classifica prima tappa Contursi Terme 5 Marzo 2023
https://www.mtbonline.it/Risultato/1579/0-7-xc-grotta-del-rosario
Classifica per Team X-Country dopo la prima tappa

classifica prima tappa Contursi Terme 5 Marzo 2023
https://www.mtbonline.it/Risultato/1579/0-7-xc-grotta-del-rosario
Classifica per Team X-Country dopo la prima tappa
A poco più di una mese dall’inizio della competizione, purtroppo il Giro della Campania è costretto a rimandare la partenza. La Marathon di Visciano prevista per il 23 Aprile sarà sposta al 22 Ottobre. In questi giorni il Presidente della società organizzatrice, insieme al suo staff, ha eseguito sopralluoghi sui sentieri interessati al passaggio della gara, riscontrando difficoltà nel ricevere le autorizzazioni necessarie al transito. Sopra tutto da parte di fondi privati interessati da lavori di rifacimento della sentieristica. Pertanto se pur a malincuore si è deciso di spostare la gara ad Ottobre quado maggiore sarà la disponibilità al transito della carovana delle ruote grasse. Al momento la data di apertura sarà la “Moschiano Race” 11 giugno, a seguire “Granfondo Parco del Sele” 30 luglio, “Granfondo dei Monti Lattari” 3 settembre, “Marathon Monte Eremita e Marzano” 10 settembre, “Vesuvio Race” 8 ottobre ed appunto “Visciano Marathon” 22 ottobre.
Giovedì 16 e venerdì 17 marzo si terrà presso il bike trial di Caiazzo uno stage con la Nazionale Italiana diretta da CT Angelo Rocchetti. Lo stage sarà l’occasione per la prova generale in vista dei Campionati Italiani che si svolgeranno il prossimo 24 giugno. Saranno presenti gli atleti azzurri categoria Elite Diego Crescenzi e Marco Nardinocchi, lo Junior Mattia Maccianti, gli Allievi Simone Della Rocca e Lorenzo Ambrosino e l’Esordiente Matteo Grande. Allo stage sarà presente, in qualità di istruttore, lo spagnolo Cesar Canas, undici volte Campione del Mondo.
di Luca Alò
Contursi Terme continua a confermarsi come vera e propria roccaforte della mountain bike campana e nell’accogliente Agriturismo Parisi ha trovato terreno fertile per far svolgere la settima edizione della XC Grotta del Rosario.
In cabina di regia il sodalizio Bike&Sport Team di Luciano Forlenza che ha avuto l’onore e l’onere di aprire il circus delle gare cross country, in seno al nuovo circuito che lega Campania e Basilicata denominato X-Country, in sinergia con i rispettivi comitati regionali della Federciclismo.
Quella di Contursi Terme, che ha richiamato oltre un centinaio di bikers ai nastri di partenza, è stata la prima delle dieci prove del nuovo circuito con l’assegnazione delle prime maglie di leader (messe in dotazione dal maglificio Ciemme Sport) solo per le categorie agonistiche dagli esordienti fino agli open.
Obiettivo trionfo e podi conquistati tra gli agonisti per Christian Santaniello (Federal Team Bike), Gennaro Scibelli (Federal Team Bike) e Antonio Arena (Asd Belvedere Ciclone) tra gli esordienti primo anno, Pierfrancesco Calipari (Asd Belvedere Ciclone), Giovanni Russo (Federal Team Bike) e Riccardo Carrafiello (Amici Superski) tra gli esordienti secondo anno, Sara Simeone (Bike&Sport Team) tra le allieve donne e Alessandra Lauria (Team Bikers Viggiano) tra le esordienti donne, Manuel Riente (Asd Belvedere Ciclone), Domenico Mangino (Team Bykers Viggiano) e Antonio Giovanni Carlomagno (Team Bykers Viggiano) tra gli allievi primo anno, Pierluca Perrone (Asd Belvedere Ciclone), Andrea Ruggiero (Federal Team Bike) e Antonio Luigi Zero (Rampikevoli Mtb) tra gli allievi secondo anno, Luciano Affinito Mancino (Vesuvio Mountainbike), Giuseppe Panariello (Federal Team Bike) e Domenico Esposito (Federal Team Bike) tra gli juniores uomini, Alessia Presta (Asd Belvedere Ciclone) e Dalila Langone (Loco Bikers) tra le juniores donne, Patrick Vanacore (Vesuvio Mountainbike), Graziano Forlenza (Bike&Sport Team) e Vincenzo Gargano (Bike&Sport Team) tra gli under 23, Ilenia Matilde Fulgido (Cicloteam Valnoce) tra le donne élite, Luigi D’Amico (Bike&Sport Team), Gino Masino (Bike&Sport Team) e Domenico Chiarelli (Cicloteam Valnoce) tra gli élite uomini.
Primati di categoria in ambito amatoriale ad appannaggio di per Dario Fago Mastrangelo (Bike&Sport Team) tra gli élite sport, Armando Nigro (Bike&Sport Team) tra i master 1, Mauro Coppola (Lucky Team) tra i master 2, Giuseppe Acciardo (Croccanti Racing Team) tra i master 3, Salvatore Della Pietra (Federal Team Bike Tra i master 4), Danilo Pesce (Team I Love MTB Torre del Greco) tra i master 5, Domenico Iannotta (Team Giannini) tra i master 6, Emilio Radesca (Bike in Tour Vallo di Diano tra i master 7, Ferdinando Panagrosso (Cicloo Carbonari Bikers) tra i master 8, Giovanna Brancaccio (Vesuvio Mountainbike) tra le master donna 1 e Veronica Improta (Federal Team Bike) tra le master donna 5.
Classifiche complete su Mtbonline a questo link https://www.mtbonline.it/Risultato/1579/0-7-xc-grotta-del-rosario
LE PROSSIME GARE 2023 DEL CIRCUITO X-COUNTRY
7 maggio Genzano di Lucania (Potenza) Asd Lupusbike
21 maggio San Cipriano Picentino (Salerno) Ciclopicentia
28 maggio Eboli (Salerno) Rampikevoli Mtb
4 giugno Viggiano (Potenza) Team Bikers Viggiano
18 giugno Palazzo San Gervasio (Potenza) Lucania Bike
2 luglio Visciano (Napoli) Team Bike Visciano
23 luglio Paterno (Potenza) Loco Bikers
6 agosto Ottati (Salerno) Polisportiva Ottati Mtb
20 agosto Matera GS Baser Dilettantistico
Oggi, sabato 11 marzo, presso il Velodromo di Marcianise si è svolto l’esame di abilitazione, per TA2 allenatori delle categorie Giovanissimi. Alla presenza del Presidente Pino Cutolo, il Vicepresidente Salzillo Raffaele, il Responsabile settore giovanissimi Umberto Perna e Andrea Prati tecnico federale, gli allievi hanno egregiamente superato sia la prova pratica che quella teorica raggiungendo l’agognato attestato. I nuovi DS, alcuni provenienti da scuole di ciclismo già strutturate, ed altri alla prima esperienza saranno la nuova linfa per i giovanissimi che si apprestano ad intraprendere la carriera ciclistica.
i nuovi direttori sporti sono:
GENOVESE LUCIANO; CERRONE LUIGI; CERUSO GIANMARIO
DE LEONARDIS EUGENIO; DE SANCTIS SIMONE; DE VITO GIUSEPPE
DE VIVO ORNELLA; MARINIELLO ROCCO; MARMOLARO ASSUNTA
MIELE GIUSEPPE; NIGRO GABRIELE; PEDACE CHIARA; PESCE VINCENZO
SAFFIOTI ELENA; SAVARESE PAOLO; SCOTTO D’ABUSCO MICHELE
SORVILLO DIEGO VITO MAURIZIO
A tutti loro va un grande in bocca al lupo per questa nuova avventura.
Regolamento:
Trofeo X-Country Basilicata-CampaniaXCO 2023
Articolo 1
Il Trofeo X-Country 2023 è un circuito a prove di CrossCountry con classifica finale per
società e individuale ed è organizzato in accoro tra i Comitati F.C.I. di Basilicata e Campania.
Articolo 2
Le seguenti 11 prove, si svolgeranno rispettando le Norme Attuative Generali MTB 2023
consultabili sul sito www.federciclismo.it
05 Marzo Xc Grotta de Rosario (Bike & Sport) Contrusi Terme
21 Maggio Xc Monti Picentini (Ciclopicentia) S. Cipriano Picentino
28 Maggio Xc Monti di Eboli (ASD Rampikevoli) Eboli
4 Giugno 6 °Xc delle due Pinete (Team Bikers Viggiano) Viggiano
18 Giugno Xc Re Manfredi (Lucania Bike) Palazzo S. Gervasio
2 Luglio Xc Montedonico (Team Bike Visciano) Visciano
9 Luglio XC Genzano (Genzano della Lucania) Genzano
23 Luglio XVII Xc Città di Paterno (Loco Bikers) Paterno
6 Agosto Xc Tre Rifugi (Polisportiva Ottati MTB) Ottati
20 Agosto Xc dei Sassi (G.S. Baser Dilettantistico) Matera
Articolo 3
Il costo delle iscrizioni per le sole categorie Amatoriali di massimo € 20,00
l’organizzazione, del trofeo provvede alla pubblicazione delle classifiche,sugli organi ufficiali tramite social network e sul sito media partener www.mtbonline.it
Articolo 4
Le griglie di partenza saranno composte nel seguente modo:
Agonisti, classifica Top Class di categoria e in subordine in base alla classifica del
circuito,
Amatori, classifica Top Class di fascia, in subordine in base alla classifica del
circuito e in caso di pari merito, in base alla categoria superiore.
Alla prima prova, per ovviare al problema della mancanza della classifica del circuito, sarà
effettuato un sorteggio per chi non avrà punteggio top class
In caso di partenza promiscua di più categorie queste partiranno distanziate di 1 minuto (tranne per le categorie amatori che partiranno suddivisi per fascia)
Articolo 5
In ogni singola prova tranne l’ultima che assegnerà punteggio doppio, verranno assegnati
punti ai primi 25 classificati di ogni categoria come di seguito riportato:
35 al 1°- 30 al 2°- 26 al 3°- 23 al 4°- 21 al 5°- 20 al 6°- 19 al 7°- 18 al 8°- 17 al 9°- 16
al 10°- 15 al 11°- 14 al 12°- 13 al 13°- 12 al 14°- 11 al 15°- 10 al 16°- 9 al 17°- 8 al
18°- 7 al 19°- 6 al 20°- 5 al 21°- 4 al 22°- 3 al 23°- 2 al 24°- 1 al 25°.
Alle categorie agonistiche (Giovanili e UCI), saranno assegnati punti bonus di
partecipazione, 4 alle donne e 2 agli uomini, per quest’assegnazione farà fede la lista partenti dei giudici dopo l’appello in griglia
Le classifiche individuali saranno determinate dalla somma dei punteggi che ognuno degli atleti avrà conquistato in ognuna delle prove.
Articolo 6
Premiazione finale
Prime 5 società affiliate alla F.C.I., con montepremi in denaro,
Il montepremi di società verrà elargito tramite bonifico bancario, nei giorni successivi l’ultima prova
Montepremi per le categorie agonistiche montepremi secondo la seguente tabella premi e tasse MTB 1
Cat. totale 1°posto 2°posto 3°posto 4°posto 5°posto
ES 1° 63,00 21,00 16,00 11,00 9,00 6,00
ES 2° 63,00 21,00 16,00 11,00 9,00 6,00
ED 63,00 21,00 16,00 11,00 9,00 6,00
AL 1° 95,00 31,00 23,00 17,00 14,00 10,00
AL 2° 95,00 31,00 23,00 17,00 14,00 10,00
DA 95,00 31,00 23,00 17,00 14,00 10,00
JU 125,00 42,00 28,00 22,00 17,00 16,00
DJ 100,00 34,00 24,00 18,00 14,00 10,00
UN23 161,00 55,00 38,00 29,00 22,00 17,00
ELTE 223,00 75,00 53,00 40,00 31,00 24,00
OPEN D 143,00 48,00 34,00 26,00 20,00 15,00
Trofeo per i primi 3 e maglia di vincitore per le categorie agonisti ed amatori
Inoltre Ad ogni tappa verrà assegnata la maglia di Leader provvisorio per le sole categorie agonistiche che avranno l’obbligo di indossarla nella tappa successiva.
La premiazione finale sarà effettuata al termine dell’ultima prova.
Le categorie previste sono:
ES 1° ANNO
ES 2° ANNO
AL 1° ANNO
AL 2° ANNO
ED (accorpate 1° e 2° anno)
DA (accorpate 1° e 2° anno)
JU
DJU
ELITE M
UN23 M
OPEN D
MJU
ELMT
M1
M2
M3
M4
M5
M6
M7
M OVER
MW
Articolo 7
Gli organizzatori delle singole prove si impegnano a garantire: premiazione dei primi tre di ogni categoria , servizio di cronometraggio, speaker, servizio sanitario, lavaggio bici,adeguati locali per i servizi tecnici (Giuria,Segreteria ecc.)
di U.C. Trevigiani
E’ il giovane salernitano Immanuel D’Aniello, under 23 al terzo anno, a portare il primo sigillo del 2023 all’
UC Trevigiani Energiapura Marchiol al 61° GP La Torre a Fucecchio (FI).
Il Presidente Ettore Renato Barzi commenta: “La gara è stata sicuramente avvincente; la corsa che ha fatto il
nostro Matteo Zurlo è quanto ci aspettavamo all’inizio stagione, facendo una grande impresa in solitaria. Mi
dispiace che nel finale non abbia potuto coronare il suo sforzo con una vittoria, ma questo è quello che può
succedere in ogni competizione. Ha portato comunque una grande visibilità a tutto il nostro team, ed è stato di
fondamentale aiuto per l’impresa di Immanuel D’Aniello che ha saputo cogliere l’attimo buono prima della linea
del traguardo. L’importante è che la squadra abbia lavorato bene e abbia sofferto fino in fondo con un ottimo
gioco di squadra.”
L’elite Matteo Zurlo si è staccato dal gruppo a metà gara conducendo tredici giri in solitaria, mettendo in
difficoltà il gruppo a seguire: “ Sono andato in fuga fin dai primi giri, eravamo io ed un atleta del team Colpack;
dopo metà gara sono rimasto da solo, purtroppo nel finale ho forato e ho pure cambiato bici per due volte. Nei
giri finali avevo esaurito le energie anche a causa delle condizioni meteo decisamente avverse e mi hanno ripreso
però abbiamo vinto con D’Aniello e quindi abbiamo fatto un bel gioco di squadra!”
Il vincitore Immanuel, passista scalatore, classe 2002 di Angri (SA), commenta la sua impresa: “ Sono molto
felice di questa vittoria dopo un anno molto difficile sotto tutti i punti di vista; ho lavorato duramente durante
questo inverno e sono riuscito a centrare la vittoria. Ringrazio tutta la squadra che ha creduto in me, la mia
famiglia e tutti i miei compagni di squadra.”
Raggiunto al telefono, il papà Paolo esulta: ”Questo inverno Immanuel ha lavorato duro, e ci speravamo in suo
risultato per partire bene. Purtroppo ieri alla Coppa San Geo è rimasto coinvolto in qualche caduta ed è rimasto
fuori dai giochi. Oggi ha fatto una grande gara, non me l’aspettavo davvero: siamo molto contenti per lui e per
tutti i sacrifici che sta facendo.”
di Luca Alò
Con il mese di marzo alle porte, continuano i preparativi per mettere in cantiere tra Basilicata e Campania il circuito X-Country che ingloba in dieci prove le due regioni che mostrano interesse verso il fuoristrada con la specialità olimpica del cross country.
Una perfetta simbiosi e unità d’intenti tra i singoli comitati organizzatori campano-lucani di ciascuna gara, alla base della creazione di questo circuito che ha il duplice aspetto di incentivare la partecipazione alle gare cross country soprattutto per le società che hanno atleti agonisti (esordienti, allievi, juniores, under 23 ed élite), unitamente alla scoperta del territorio delle località di svolgimento delle gare.
Altro elemento distintivo del circuito è la maglia di leader firmata dal maglificio Ciemme Sport che verrà indossata dagli agonisti al termine di ogni prova e anche i rappresentanti delle categorie amatoriali avranno il privilegio di vestirla a fine circuito con la proclamazione di tutti i vincitori.
La XC Monti di Eboli ha una nuova data: il 28 maggio ad Eboli, lasciando libera la data del 14 a seguito di altre concomitanze di gare fuoristrada nel Centro-Sud Italia.
DATE, LUOGHI E SOCIETA’ ORGANIZZATRICI DELLE GARE 2023 DEL CIRCUITO X-COUNTRY
5 marzo Contursi Terme (Salerno) Bike&Sport Team
7 maggio Genzano di Lucania (Potenza) Asd Lupusbike
21 maggio San Cipriano Picentino (Salerno) Ciclopicentia
28 maggio Eboli (Salerno) Rampikevoli Mtb
4 giugno Viggiano (Potenza) Team Bikers Viggiano
18 giugno Palazzo San Gervasio (Potenza) Lucania Bike
2 luglio Visciano (Napoli) Team Bike Visciano
23 luglio Paterno (Potenza) Loco Bikers
6 agosto Ottati (Salerno) Polisportiva Ottati Mtb
20 agosto Matera GS Baser Dilettantistico
di Luca Alò
D opo il letargo invernale dedicato al ciclocross, l’attesa sarà ben ripagata per i praticanti di mountain bike cross country delle regioni Campania e Basilicata.
Il 2023 è l’anno in cui prende ufficialmente forma un nuovo circuito di dieci gare tra le due regioni che continuano a mostrare una forte propensione per il fuoristrada e anche per la multidisciplina. Tutto questo grazie all’X-Country Basilicata-Campania che si appresta a ricevere il battesimo dal mese di marzo per poi concludersi ad agosto in cui si evidenzia la forte sinergia tra i due comitati FCI di entrambe le regioni presieduti da Vincenzo Sileo e Giuseppe Cutolo che hanno creduto nella valenza del progetto insieme alle singole società organizzatrici di ogni prova.
Il circuito X-Country 2023 si prefigge un duplice scopo: incentivare la partecipazione alle gare cross country soprattutto per le società che hanno atleti agonisti, unitamente alla scoperta del territorio delle località di svolgimento delle gare.
Al termine del circuito sarà previsto un ricco montepremi per società e per singole categorie agonistiche, oltre ai trofei per le categorie amatoriali e alle maglie di leader sia provvisorie che finali.
DATE, LUOGHI E SOCIETA’ ORGANIZZATRICI DELLE GARE 2023 DEL CIRCUITO X-COUNTRY
5 marzo Contursi Terme (Salerno) Bike&Sport Team
7 maggio Genzano di Lucania (Potenza) Asd Lupusbike
14 maggio Eboli (Salerno) Rampikevoli Mtb
21 maggio San Cipriano Picentino (Salerno) Ciclopicentia
4 giugno Viggiano (Potenza) Team Bikers Viggiano
18 giugno Palazzo San Gervasio (Potenza) Lucania Bike
2 luglio Visciano (Napoli) Team Bike Visciano
23 luglio Paterno (Potenza) Loco Bikers
6 agosto Ottati (Salerno) Polisportiva Ottati Mtb
20 agosto Matera GS Baser Dilettantistico