logo_fci_2023 campania2
logo_fci_2023 campania2

FCI Campania_Via Monteoliveto n56-Volla (NA)

campania@federciclismo.it

campania.federciclismo@k-postacertificata.it

+39 081 7740169

+39 335 6420495

IBAN: IT61 M010 0540 0780 0000 0010 720

In sede GIOVEDI' 16:00/19:00


facebook
phone

facebook
phone

Il portale del Comitato Regionale Campania, la connessione diretta col mondo del ciclismo . . .

© FCI Comitato Regionale Campania - Tutti i diritti riservati
Site Design by Claudio G Giosafatto

logo_fci_2023 campania2img-20250119-wa0041.jpegimg-20250119-wa0035.jpegwhatsapp%20image%202025-01-22%20at%2021.15.09.jpegimg_20250111_225054.jpegimg-20250119-wa0026.jpegimg_20250119_140149.jpegimg_20250119_140204.jpegimg_20250119_135922.jpeg

Il portale del Comitato Regionale Campania, la connessione diretta col mondo del ciclismo . . .

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter!

Informazioni di oggi

Link Social Ufficiali

Resta in contatto col Comitato Regionale Campania, seguici sulle pagine social…


facebook
phone

Le Ultime News

490021215_1078435957646879_4033824489982699353_n.jpeg

𝐀𝐠𝐫𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢, 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐨, 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐚 𝐟𝐚𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 "𝐁𝐢𝐤𝐞 𝐇𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐭𝐲"

Oggi pomeriggio, presso il Museo Storico dell’Archeologia Industriale della Fornace di Agropoli, si è svolta la presentazione dell’accordo di collaborazione tra la Federazione Ciclistica Italiana, comitato regionale Campania, la Città di Agropoli e Maitour, agenzia di promozione ciclistica.

L’amministrazione ha fortemente voluto la sigla di tale atto ufficiale per promuovere la mobilità sostenibile e il turismo in bicicletta attraverso iniziative congiunte, come la creazione di percorsi cicloturistici, attività di sensibilizzazione nelle scuole e manifestazioni sportive. Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città.

Alla conferenza sono intervenuti Roberto Mutalipassi, sindaco di Agropoli, Roberto Apicella, assessore Turismo e Eventi, Giuseppe Coccorullo, Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, Carlo Pasqualini, responsabile nazionale bike hospitality, Michele Senatore, presidente FCI comitato provinciale Salerno, ⁠Iolanda Ragosta, consigliera nazionale FCI, Francesco Cardone, Confagricoltura, Giuseppe Murino, AOTA Associazione Operatori Turistici Agropoli, Andrea Nastro, Proloco ‘Agropoli Mare’, Marco Inverso, Cilento MTB, Vincenzo Marcelli, asd Ciclisti cilentani.

A seguito della firma si provvederà alla messa in rete dei vari soggetti che possano offrire servizi agli utenti che utilizzano la bici, qualificandoli con il logo “Bike Hospitality” riconosciuto dalla Federazione Ciclistica Italiana.

 Il sindaco, Roberto Mutalipassi, e l’assessore delegato al turismo e agli eventi, Roberto Apicella, dichiarano: «Il progetto Bike Hospitality permette di continuare ad investire in tutte le attività legate al mondo dello sport e della bicicletta in particolare con l’importante obiettivo di diventare ‘Comune europeo dello Sport 2027’. L’accordo si muove nell’ottica di una strategia di sviluppo turistico che sia sostenibile sia dal punto di vista ambientale che economico e sociale. Agropoli è il primo comune campano a sottoscrivere tale protocollo».

0d91fb33-35c6-4344-90e3-f1a4109bde68.jpeg

Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano 

Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente. 

La tanto attesa prova d’apertura, inizialmente prevista per domenica 13 aprile con la Granfondo Parco Regionale dei Monti Lattari, è stata infatti rinviata a causa del diniego temporaneo al transito delle biciclette in una zona circoscritta del Parco, attualmente interessata da un delicato impatto sulla biodiversità che ha spinto le autorità competenti a sospendere le attività sportive nell'area.

 

Ma il movimento campano della mountain bike non si ferma: domenica 11 maggio il circuito riparte con energia e rinnovato entusiasmo dal Vallo di Lauro, grazie alla sempre affidabile organizzazione della Moschiano Race, a cura dell’associazione MTB Adventure Moschiano, guidata dal Presidente Gianluca Romano.

Per l’edizione 2025, il team di Moschiano ha scelto di rinnovare il tracciato, rinunciando alla formula marathon per offrire un percorso più fluido ma comunque tecnico e impegnativo: 49 km e 1800 metri di dislivello, un tracciato capace di esaltare le doti dei biker senza rinunciare alla spettacolarità paesaggistica che da sempre contraddistingue la prova.

Non mancheranno i passaggi iconici delle edizioni precedenti, primo fra tutti la celebre Cima Coppi posta sul Monte Pizzone, che rappresenta il punto più alto e simbolico del percorso.

La partenza è fissata alle ore 9:30 da Piazza IV Novembre a Moschiano, con direzione Santa Cristina. Anche quest’anno non mancheranno i servizi dedicati ai partecipanti: tre ristori lungo il percorso, ristoro finale, pasta party e una ricca premiazione per i primi cinque classificati di ogni categoria.

Una sfida avvincente, tra natura, tecnica e passione, che segna finalmente l’inizio ufficiale della Campania Challenge MTB 2025. Gli atleti sono pronti, il pubblico attende: Moschiano è il cuore pulsante del rilancio.

MEMORIAL FILOMENA CESARO - CHALLENGE CRESCENZO D’AMORE - GP CICLISMO OGGI E DOMANI

 

2276ad8b-e89d-42ad-af40-6fe05260a146.jpeg

Piana di Monte Verna, 13 aprile 2025 – 2ª prova del Trofeo Crescenzo D’Amore

 

Una splendida giornata di sport e passione ciclistica ha animato domenica 13 aprile il comune di Piana di Monte Verna, in occasione del Memorial Filomena Cesaro GP Ciclismo Oggi e Domani, valido come seconda prova del prestigioso Trofeo Crescenzo D’Amore.

 

La manifestazione, organizzata in modo impeccabile dal Team Cesaro, ha richiamato un’ampia partecipazione con quasi 100 Esordienti, suddivisi tra 1° e 2° anno, e circa 90 Allievi, provenienti non solo dalla Campania ma anche dalle regioni limitrofe, a conferma della rilevanza sempre crescente dell’evento.

 

Nella categoria Esordienti 2° anno, la vittoria è andata a Riccardo D’Andrea, autore di una prova brillante e determinata che gli ha permesso di imporsi in volata. Per la categoria Esordienti 1° anno, successo di Francesco Coletta, che ha dimostrato notevole carattere e prontezza tattica. Entrambi gli atleti corrono per il team Mario De Cecco Logistica Ambiente, protagonista assoluto della giornata.

Molto combattuta anche la gara riservata agli Allievi, caratterizzata da numerosi attacchi e continui cambi di ritmo che hanno spezzato il gruppo. A spuntarla in una volata serrata tra un ristretto numero di corridori è stato il calabrese Nicolò Arena del Team Belvedere, autore di un finale magistrale.

Un plauso particolare va al Team Cesaro per l’ottima organizzazione logistica e sportiva dell’evento. Un ringraziamento sentito alle autorità locali, alla Polizia Municipale, ai volontari, e agli sponsor, il cui supporto ha reso possibile la perfetta riuscita della manifestazione. Un grazie speciale anche al Maglificio D’Aniello, fornitore ufficiale delle maglie di leader del Trofeo Crescenzo D’Amore.

L’appuntamento ora è per le prossime tappe del Challenge, dove i giovani talenti del ciclismo continueranno a sfidarsi nel segno della sportività e della memoria di chi ha lasciato un segno indelebile in questo mondo.

 

490065471_18126279883425249_4491106837750265694_n.jpeg

Grande successo per il "Memorial Filomena Cesaro" a Bellona: oltre 120 giovani ciclisti in gara per la Campania Multichallenge

Bellona (CE), 12 aprile 2025 – Una giornata all'insegna dello sport, della passione, le strade di Bellona hanno fatto da cornice al Memorial Filomena Cesaro, gara su strada riservata alla categoria Giovanissimi, valevole come prova del circuito Campania Multichallenge.

 

Oltre 120 giovani ciclisti, provenienti da tutte le squadre campane, hanno preso parte alla competizione, regalando emozioni e spettacolo lungo il percorso cittadino, animato da un pubblico caloroso e coinvolto. Un grande evento che ha saputo unire lo spirito agonistico alla dimensione festosa di una vera giornata di sport.

 

La manifestazione è stata ottimamente organizzata dal Team Cesaro, che ha curato ogni dettaglio dell’evento con grande professionalità e passione. 

 

L’entusiasmo e l’impegno dei piccoli atleti, divisi per fasce d’età, hanno rappresentato il vero cuore della manifestazione, dimostrando quanto il ciclismo giovanile sia vivo e in crescita in Campania. 

 

La vittoria finale è andata proprio alla società organizzatrice Team Cesaro che si è aggiudicata la classifica finale a squadre precedendo il Team Giuseppe Bike ed il Team Moiano Macelleria Buonanno   

fcf23860-7fc5-4a4c-9852-bd465678b726.jpeg

Villaricca accoglie il Tour Bicimparo - KJoM 2025

VILLARICCA (NA) – Prosegue con grande successo il Tour Bicimparo – Kinder Joy of Moving 2025, che ha fatto tappa in Campania con una giornata speciale tenutasi a Villaricca, presso il 2° Circolo Didattico “Gianni Rodari”.

L’evento ha avuto un forte rilievo istituzionale, segnato dalla partecipazione del sindaco Francesco Gaudieri, del vicesindaco Giovanni Granata, del comandante della Polizia Municipale Luigi Verde e dell’ispettore della Polizia Stradale del compartimento di Napoli. Tutti sono stati accolti con entusiasmo dalla dirigente scolastica Luisa Fornaro, che ha messo a disposizione gli spazi dell’istituto per ospitare la tappa.

A rappresentare il mondo del ciclismo erano presenti il consigliere nazionale della FCI Iolanda Ragosta e la responsabile del settore giovanissimi campano Gelsomina Ragosta, confermando il forte sostegno della Federazione Ciclistica Italiana all’iniziativa.

La giornata ha coinvolto 200 ragazzi, protagonisti assoluti di un percorso educativo che ha alternato lezioni teoriche sulla sicurezza stradale a prove pratiche su bicicletta, guidate da tecnici esperti. L’energia, la partecipazione e l’entusiasmo degli studenti hanno reso l’evento particolarmente coinvolgente per tutti i presenti.

La tappa di Villaricca si inserisce perfettamente nel cammino del Tour Bicimparo 2025, che continua a unire educazione, sport e cittadinanza attiva attraverso la bicicletta, portando avanti con forza i valori di Kinder Joy of Moving in tutta Italia.

223e50c7-bd54-494b-b88d-2c88f5aa3397.jpeg

Eboli conferma il successo del Borbonica Cup

Domenica 6 aprile ad Eboli ha fatto tappa la 2° prova del Trofeo Borbonica Cup, una competizione Nazionale che ha visto la partecipazione di oltre 250 atleti provenienti da Lombardia, Toscana, Friuli, Calabria, Sicilia, Basilicata, Puglia, Lazio e persino dalla Repubblica di Malta, oltre a una consistente presenza delle società campane.

L’evento, valido anche quale terza prova del Campania XCO Cup, è stato organizzato con grande professionalità da ASD Rampikevoli, presieduta da Michele Senatore. La manifestazione ha visto l’intervento del Presidente Regionale Umberto Perna, il Vicepresidente Pietro Amelia, il Vice Presidente della FCI Carmine Acquasanta e la neo componente della Commissione Nazionale, Syria Magro.

La giornata si è aperta con la gara Master, che ha visto la partecipazione di oltre 100 atleti suddivisi nelle varie categorie. Vittoria assoluta per Mignoli Francesco della Bike & Sport che ha preceduto Luciano Adriano del Becycle Lucky Team e Clemente Francesco della Ciclistica Oliveto Citra. La corsa femminile ha celebrato la vittoria di Mara Parisi, sempre rappresentante della Bike & Sport.

 La seconda batteria ha visto impegnate le categorie Junior, Elite e Under 23, per le quali c’era in palio il titolo di Campione Regionale XC. Nella categoria Junior vittoria di Ceccarelli Brian del CC Appenninico 1907, che ha fatto gara di testa con il compagno di team Braccesi Matteo giunto secondo, in questa categoria si è laureato Campione Regionale Scognamiglio Jacopo della Federal Team Race. Nella categoria Elite vittoria per il Maltese Chetucuti Clyve del Mosta Cycling mentre tra gli Under 23 vittoria per il siciliano Finocchiaro Andrea del Team Bike Noto. Al femminile nella categoria Donne Junior si impone Di Meo Sara del Cycling Cafe Racing Team unitamente alla categoria Donne Elite dove vince la compagna di team Bulleri Alessia.

Nella penultima gara a della giornata riservata agli Allievi ed Esordienti vittoria tutta pugliese per Sicuro Marco e Vaglio Walter, entrambi portacolori della Scuola di Ciclismo Tugliese Vincenzo Nibali. Nella categoria Donna Allieva si è imposta La Cava Martina del GS Ciclistico Grottaglie affiancata da Becciu Martina del Dueppi Cycling Progect nella categoria di 2° anno. Gara combattuta quella degli Esordienti di 1° anno con la vittoria al maschile per il toscano Mauro Niccolo dell’Elba Bike, mentre per il 2° anno fa sua la gara Schettini Luciano della Fusion Bike. In campo femminile 1° Anno vittoria per Ceccarelli Ilary del C.C. Appenninico 1907 e 2° Anno per Crassetti Ilaria del Cycling Cafe Racing Team.

La Giornata si è conclusa con la promozionale gara G6 che ha visto trionfare Grosso Ciponte Sofia, della D’Amico Bike School e Sorrenti Alessio dell’Etna BF Valverde

La manifestazione ad Eboli si è rivelata non solo un successo in termini di partecipazione e organizzazione, ma anche un palcoscenico dove si è potuto ammirare il talento dei ciclisti di tutte le età e livelli. Il Trofeo Nazionale Borbonica Cup si conferma quale circuito di riferimento nel panorama della MTB Nazionale.

 

531f3693-ef12-4bda-af32-9046a0ca4d74.jpeg

Team Emmevvi, il successo della prima giornata azzurra a Pomigliano d’Arco

Si è svolta domenica 6 aprile a Pomigliano d'Arco la prima giornata azzurra della stagione promossa dal Comitato FCI Campania ed organizzata dalla società Emmevvi. Una sentita e partecipata gara ciclistica su strada riservata alla categoria Giovanissimi ed Esordienti, che ha visto sfidarsi giovani promesse del ciclismo provenienti non solo dalla Campania, ma anche da diverse regioni limitrofe.

L'evento ha avuto un forte valore simbolico ed emotivo: la manifestazione era infatti dedicata alla memoria di Gaetano Iovino, recentemente scomparso, figura molto amata e stimata nell’ambiente ciclistico locale, conosciuto per la sua grande passione e dedizione al ciclismo. La competizione era inoltre valevole per il 1° Trofeo Crescenzo d’Amore, un ulteriore momento di ricordo per un altro volto noto e amato nel mondo ciclistico scomparso tragicamente in un incidente stradale. La sua memoria è stata onorata con un trofeo che il Comitato Campania ha voluto fortemente e che, si spera, diventerà appuntamento fisso nel calendario ciclistico giovanile per i prossimi anni.

Le strade di Pomigliano si sono trasformate in un circuito ricco di entusiasmo, con decine di giovani atleti pronti a dare il massimo, accompagnati dall’incitamento di un pubblico numeroso e coinvolto. L’organizzazione dell’evento dalla società Emmevvi che ha curato ogni dettaglio, garantendo la sicurezza lungo il percorso e un clima di festa e sportività.

La vittoria assoluta e la prima maglia di Leader è andata a Barilone Alessio (Velosport Soriani Mary J Sweet Angel) che ha preceduto in volata Leo Gabriele e Piccolo Matteo entrambi portacolori della Cam Bike mentre ai piedi del podio è giunto Vito Vincenzo 4° assoluto e primo della categorie Esordienti 1° anno del Team Cesaro Franco Ballerini. In campo femminile vittoria per Cozzolino Beatrice (Prof bike Angri Cycling) nella categoria Donna Allieva e per Navarra Clelia (Cam Bike) categoria Donna Esordiente entrambe festeggiate sul podio con la maglia di Leader nelle rispettive categorie offerta dallo sponsor D’Aniello Cycling Wear.

Altrettanto spettacolare è stata la gara riservata alle categorie Giovanissimi con oltre 120 partecipanti suddivisi nelle varie categorie. Al termine delle varie prove la vittoria per squadra è andata al Team Cesaro Franco Ballerini che ha preceduto Team Giuseppe Bike mentre sul gradino basso del podio è giunto il team Amicisupersky. Bilancio positivo senza dubbio per questa prima giornata azzurra che vede il rilancio del ciclismo strada in Campania soddisfazione è stata espressa anche dal Presidente Umberto Perna. Ora l’appuntamento si sposta a sabato 12 a Bellona per i Giovanissimi mentre domenica 13 a Piana di Monte Verna andranno in scena le categorie Esordienti ed Allievi.

 

trofeo delle regioni mtb cervaro.jpeg

Trofeo Delle Regioni MTB Enduro
BUONA LA PRIMA ! ! !

CERVARO 23 Marzo 2025


Lo scorso weekend si è disputata la prima tappa del Trofeo Delle Regioni 2025, ad aprire le danze per il secondo anno del Trofeo ci ha pensato la ASD Cervaro Enduro(Lazio_Cervaro_provincia di Frosinone) .

 

La tappa di successo dello scorso anno a Cervaro ben faceva sperare per la replica del 2025, i trail builder locali sono riusciti a disegnare un nuovo giro gara, le tre prove speciali con un dislivello positivo da pedalare di 1300metri circa hanno messo a dura prova i riders accorsi da ogni regione del centro/sud Italia.

 

I numeri degli atleti è in crescendo di anno in anno, di tappa in tappa, nuovi team si costituiscono per partecipare al calendari gare, nuova organizzazione e nuove leve per i team già in vita dagli scorsi anni, record di partecipazione di giovani…

 

L'impegno profuso dall'organizzatore del Trofeo Claudio G Giosafatto, referente Enduro CR FCI Campania, il supporto del CR FCI Lazio, l'infinito impegno da parte della ASD Cervaro nel preparare i percorsi di gara, come non citare il mitico presidente della ASD Antonio Del Greco supportato a dovere dall'indispensabile vicepresidente Stefano Pacitti e tutti i ragazzi del gruppo di lavoro della ASD…è grazie all'impegno profuso da parte di tutti che si è raggiunto il successo organizzativo tanto sperato.

 

Adesso occhi puntati alle prossime tappe in calendario:

27 Aprile_Campania_Santo Stefano del Sole
25 Maggio_Marche_Sarnano - Monti Sibillini

29 Giugno_Abruzzo_Pizzoli - Vallone delle Cese

 

Restate sintonizzati sul sito ufficiale del Trofeo Delle Regioni e sui canali social:

https://www.trofeodelleregionimtb.it/

 

 

Video

whatsapp image 2025-01-22 at 21.15.09.jpeg

Foto gare…

whatsapp image 2025-01-22 at 21.15.09.jpegpalco%20vallone%20delle%20cese.jpegvallone%201.jpegpalco%20san%20potito.jpegvallone%202.jpegmappa%20evento.jpegsan%20potito%203.jpegsan%20potito%202.jpegpalco%20cervaro.jpeg

Articoli di riviste, media perner, tutto ciò che dicono su di noi…

Su di noi

Scrivici subito…

Contatta subito il Comitato Regionale, un referente gestirà quanto prima la tua richiesta.