logo_fci_2023 campania2
logo_fci_2023 campania2

FCI Campania_Via Monteoliveto n56-Volla (NA)

campania@federciclismo.it

campania.federciclismo@k-postacertificata.it

+39 081 7740169

+39 335 6420495

IBAN: IT61 M010 0540 0780 0000 0010 720

In sede GIOVEDI' 16:00/19:00


facebook
phone

facebook
phone

Il portale del Comitato Regionale Campania, la connessione diretta col mondo del ciclismo . . .

728db5b7_5fef_44c5_a461_45393d0fdbe5_20143901.jpeg

REGOLAMENTO

© FCI Comitato Regionale Campania - Tutti i diritti riservati
Site Design by Claudio G Giosafatto

Art. 1 - Titolo

Campania Challenge “Crescenzo D'amore” 2025

 

Art. 2 – Atleti Partecipanti

Alla Challenge ,potranno partecipare tutti gli atleti regolarmente tesserati per l’anno 2025 per la F.C.I. nelle categorie “Erordienti e Allievi M/F.

 

Art. 3 – Società Partecipanti

Alla Challenge, possono partecipare tutte le società che svolgono attività nelle categoria Esordienti e Allievi M/F, regolarmente affiliate per l’anno 2025 alla F.C.I.

 

Art. 4 – Numero di prove

La Challenge si disputerà su tutte le prove su strada e pista definite nel calendario regionale ed inserite in calendario alla data della prima gara stagionale.

 

Art. 5 – Assegnazione Maglia

Ai vincitori di categoria verrà assegnata la maglia di Vincitore della Challenge finale, maglia che sarà prevista e obbligatoriamente indossata ad ogni prova dal leader provvisori della classifica, di conseguenza ad ogni singola gara dopo l’affissione dell’Ordine di Arrivo Ufficiale e la conseguente stesura delle relative Classifiche della Challange nello svolgimento della premizione della gara valida come prova di Challenge, verrà prevista la cerimonia di vestizione delle maglie per i leader provvisori delle classifiche.

La maglia sarà assegnata per la categoria esordienti maschi in categoria unica ed allievi maschi.

 

Art. 6 – Assegnazione Trofeo della Challenge

Alle società vincitrice sarà assegnato il Trofeo della società vincitrice.

Trofeo Società Vincitrice categoria Esordienti (Maschi)

Trofeo Società Vincitrice categoria Esordienti (Femmine)

Trofeo Società Vincitrice categoria Allievi (Maschi)

Trofeo Sicietà Vincitrice categoria Alleivi (Femmine)

 

Art. 7 – Proclamazione dei vincitori della Challenge

Per proclamarsi vincitore della classifica finale della Challenge, bisognerà ottenere il miglior punteggio nelle prove indicate.

 

Art. 8 – Proclamazione Società vincitrice Trofeo Challenge

Per proclamarsi società vincitrice del Trofeo della Challenge, bisognerà ottenere il miglio punteggio nelle prove indicate.

 

Art. 9 – Assegnazione Punteggio della Challenge

L’Ordine d’Arrivo di ogni gara determinerà l’assegnazione del punteggio individuale come di seguito meglio indicato:

 

1^ posizione = 10 punti;

2^ posizione = 9 punti;

3^ posizione = 8 punti;

4^ posizione = 7 punti;

5^ posizione = 6 punti;

6^ posizione = 5 punti;

7^ posizione = 4 punti;

8^ posizione = 3 punti;

9^ posizione = 2 punti;

10^ posizione = 1 punto;

 

Nel caso in cui, , vi sia una parità di punteggio, prevarrà il miglior piazzamento in una della prove disputate, in caso di ulteriore parità il miglior piazzamento nell’ultima prova.

 

Art. 10 – Assegnazione Punteggio – Trefeo Challange

Alle società partecipanti, sarà assegnato il punteggio pari a 10 punti per ogni atleta regolarmente partito nelle prove, che verrà sommato il punteggio della classifica individuale per piazzamento ottenuto da ogni proprio atleta nelle prove.

Nel caso in cui, dopo l’ultima prova, vi sia una parità di punteggio, prevarrà il miglior piazzamento in una della prove disputate, in caso di ulteriore parità il miglior piazzamento nell’ultima prova.

 

Art. 11 – Prove Valide

Le prove valide per l’assegnazione delle maglie della Challenger e del Trofeo sono tutte quelle in calendario regionale immesse alla data di inizio campionato .

 

Art. 12 – Assegnazione e Vestizione Maglie

Al termine di ogni prova sarà prevista l’assegnazione di maglia di “leader virtuale” della classifica valida quale Challange Crescenzo D'amore secondo le Classifiche Generali per categoria di appartenenza pubblicate sul sito federale www.federciclismocampania.it nella settimana subito precedente all’ultima prova disputata, la vestizione delle maglie ai “leader virtuali” avverrà nel corso della premiazione dimogni singola gara.

La consegna e la vestizione ai vincitori finali delle maglie di Vincitori della Challenge , avverrà nel corso della Premiazione finale e Ufficiale dell’evento.

 

Art. 13 – Assegnazione Trofeo Società vincitrice.

La consegna dei Trofei alle società vincitrici della Challenge dopo la ultima prova; avverrà nel corso della Premiazione finale e Ufficiale dell’evento.

 

Art. 14 – Proclamazione dei vincitori della Challenge “Atleti e Società”

La proclamazione dei vincitori “Atleti e Società” avverrà con comunicato ufficiale da parte del C.R. Campania dopo l’omologazione della quinta e ultima prova da parte del G.S.R.

 

Art. 15 – Premiazione

La premiazione finale e ufficiale avverrà nel corso di un evento organizzato da parte delle Società Organizzatrici delle prove con il patrocinio del C.R. Campania in data e luogo da destinarsi, saranno premiati per l’occasione:

i primi 3 classificati di ogni categoria M/F;

le prime 3 società classificate di ogni categoria M/F.

 

Art. 16 – Reclami

Eventuali reclami, dovranno essere inviati tassativamente il mercoledì successivo ad ogni prova, a mezzo lettera AA.RR. e/o PEC indirizzata al C.R. Campania Via Monteoliveto n° 56 Volla (NA) all’indirizzo di posta elettrocina: campania@federcilismo.it.

Per quanto non previsto dal presente regolamento, vigono le disposizioni della S.A.