logo_fci_2023 campania2
logo_fci_2023 campania2

FCI Campania_Via Monteoliveto n56-Volla (NA)

campania@federciclismo.it

campania.federciclismo@k-postacertificata.it

+39 081 7740169

+39 335 6420495

IBAN: IT61 M010 0540 0780 0000 0010 720

In sede GIOVEDI' 16:00/19:00


facebook
phone

facebook
phone

Il portale del Comitato Regionale Campania, la connessione diretta col mondo del ciclismo . . .

© FCI Comitato Regionale Campania - Tutti i diritti riservati
Site Design by Claudio G Giosafatto

REGOLAMENTO

locandina xco campania cup.jpeg

Articolo 1

Il Trofeo è un circuito promozionale a prove di Cross Country  con classifica finale per categoria e per società ed è organizzato dal comitato FCI Campania con le finalità di aumentare sia il numero di partecipanti (soprattutto della categoria agonistiche)

 

 

Articolo 2 

Le seguenti prove, si svolgeranno rispettando le Norme Attuative Generali MTB 2025 consultabili sul sito www.federciclismo.it

 

 

Articolo 3 

le società organizzatrici possono prevedere un costo di iscrizione libero per le categorie, per le categorie Elite ed Under 23 (in base a quanto stabilito dalla FCI) mentre per le categorie Esordienti ed Allievi non è previsto costo di iscrizione.

 

 

Articolo 4

Le griglie di partenza saranno composte nel seguente modo:

·       Agonisti, classifica Top Class di categoria e in subordine in base alla classifica del circuito,

·       Amatori,  classifica Top Class di fascia, in subordine in base alla classifica del circuito e in caso di pari merito, in base alla categoria superiore.

 

 

Articolo 5

In ogni  singola prova verranno assegnati punti ai primi 25 classificati di ogni categoria come di seguito riportato:

35 al 1°- 30 al 2°- 26 al 3°- 23 al 4°- 21 al 5°- 20 al 6°- 19 al 7°- 18 al 8°- 17 al 9°- 16 al 10°- 15 al 11°- 14 al 12°- 13 al 13°- 12 al 14°- 11 al 15°- 10 al 16°- 9 al 17°- 8 al 18°- 7 al 19°- 6 al 20°- 5 al 21°- 4 al 22°- 3 al 23°- 2 al 24°- 1 al 25°.

sarà assegnato un bonus di 5 punti ad ogni gara completata. 

Le classifiche individuali saranno determinate dalla somma dei punteggi che ognuno degli atleti avrà conquistato in ognuna delle prove.

 

 

Articolo 6 

La classifica finale per società si otterrà sommando i tutti i punti (di classifica di tappa e di partecipazione) di tutti gli atleti (G6, agonistiche giovanili e amatoriali) della stessa società. Per entrare in classifica individuale (amatoriale e agonistica),

 

Trofeo per i primi 3 di categoria e maglia di vincitore per le categorie amatori

Trofeo finale per i primi 3 di categoria maschile e femminile G6

Inoltre Ad ogni tappa verrà assegnata la maglia di Leader provvisorio per le sole categorie agonistiche che avranno l’obbligo di indossarla nella tappa successiva.

 

 

Le categorie previste sono:

·       G6 M (dal 1° aprile)

·       G6 F (dal 1° aprile)

·       ES 1° ANNO

·       ES 2° ANNO

·       AL 1° ANNO

·       AL 2° ANNO

·       ED  (accorpate 1° e 2° anno)

·       DA  (accorpate 1° e 2° anno)

·       JU

·       DJU

·       ELITE M

·       UN23 M

·       OPEN D

·       MJU

·       ELMT

·       M1

·       M2

·       M3

·       M4

·       M5

·       M6

·       M7

·       M OVER

·       MW (unica)

 

 

 

Articolo 7

 

Gli organizzatori delle singole prove, ad ogni tappa si impegnano a garantire: premiazione dei primi tre di ogni categoria, servizio di cronometraggio, speaker, servizio sanitario, lavaggio bici, adeguati locali per i servizi tecnici (Giuria,Segreteria ecc.)