© FCI Comitato Regionale Campania - Tutti i diritti riservati
Site Design by Claudio G Giosafatto
+39 335 6420495
IBAN: IT61 M010 0540 0780 0000 0010 720
In sede GIOVEDI' 16:00/19:00
Il portale del Comitato Regionale Campania, la connessione diretta col mondo del ciclismo . . .



Il portale del Comitato Regionale Campania, la connessione diretta col mondo del ciclismo . . .
Il portale del Comitato Regionale Campania, la connessione diretta col mondo del ciclismo . . .

SERATA INDIMENTICABILE – L’EPILOGO DI UNA STAGIONE DA RICORDARE PER FEDERCICLISMO CAMPANIA
Un’atmosfera che resterà impressa nel cuore di tutti. Così si può descrivere la serata organizzata da Federciclismo Campania per celebrare la conclusione di una stagione sportiva intensa, ricca di risultati, impegno e passione. Una sala gremita all’inverosimile ha fatto da cornice a un evento che ha visto riuniti atleti, dirigenti, società, famiglie e amici del ciclismo regionale, in un abbraccio collettivo di entusiasmo e appartenenza.
Ben 150 atleti premiati, dai giovanissimi agli esordienti fino agli allievi, in rappresentanza di 30 società campane ed extra-regionali: numeri che raccontano meglio di ogni parola la vitalità e la crescita del movimento ciclistico in Campania.
A dare ulteriore prestigio alla serata è stata la presenza del Presidente nazionale della FCI Cordiano Dagnoni, affiancato dal Vicepresidente Carmine Acquasanta. Una partecipazione che segna un passo importante per la direzione intrapresa da Federciclismo Campania, sempre più riconosciuta per il lavoro svolto e per la qualità delle sue iniziative.
Durante la serata sono stati premiati gli atleti campani ospiti e sono state consegnate le benemerenze sportive a figure di rilievo come Elio Alvino, Carlo Milano e il Veloclub Sangiorgese, simboli di dedizione e storia del ciclismo regionale.
Presenti anche i componenti di commissione nazionale Raffaele Tirone e Antonino Ciddio, a testimonianza dell’attenzione e del supporto che la struttura nazionale rivolge alla Campania.
Un momento speciale è stato riservato agli amici che, durante l’anno, hanno contribuito con impegno esemplare al lavoro delle rappresentative regionali:
Raffaele Rea, Paolo D’Aniello, Maurizio Vito Sannino, Alberto Giuseppe D’Aniello, Alessio Cirillo.
Parole di stima e riconoscenza sono andate anche ai membri del Consiglio Direttivo, per la loro inesauribile determinazione:
Pietro Amelia, Domenico De Lucia, Coiro Francesco, Andrea De Felice.
Un sentito ringraziamento ha abbracciato tutti i collaboratori della Struttura Tecnica Regionale, per la loro competenza e disponibilità:
Giuseppe Parolisi, Aurelio Cesaro, Del Villano Nicolina, Gigi Cerrone, Giuseppe Pirozzi, Stefano Minichino, Raffaele Salzillo, Antimo Verde.
Grande merito è stato attribuito alle società che hanno organizzato le gare della Challenge Crescenzo D’Amore:
ASD Emmevi di Mario Fontana, Cambike di Carmine D’Auria, ASD Montoro, Team Cesaro, ASD Velodromo Marcianise di Giovanni Salzillo.
Un elogio speciale alle società giovanili, cuore pulsante del futuro del ciclismo regionale, che con passione e spirito di sacrificio hanno reso possibile un calendario ricco, culminato nella festosa passerella finale dei loro ragazzi.
Una menzione doverosa ai Presidenti Provinciali:
Aurelio Cesaro, Michele Senatore, Gerardo Policano, Alessandro Basile, Francesco Vitiello, Gennaro Rino Nasti.
Un ringraziamento anche agli organizzatori di gare nazionali:
Giuseppe Bottino, Dino Stavola, Salvo Belardo.
E un grazie silenzioso ma fondamentale alla segreteria del CR Campania, nella persona della dott.ssa Mariateresa Palumbo, per il lavoro costante e impeccabile.
A rendere la serata ancora più emozionante è stata la presenza degli ex campioni campani, amici di Crescenzo, che hanno portato la loro testimonianza di valore sportivo e umano:
Filippo Perfetto, Pasquale Muto, Giuliano Figueras, Antonio Salomone, Antonio D’Aniello.
Tutto questo è stato possibile grazie alla generosità e alla sensibilità della splendida persona che è Francesco D’Amore, papà di Crescenzo, anima discreta ma instancabile di questa grande famiglia ciclistica.
Citazione finale per i due maestri della comunicazione, Mino Monelli e Silver Mele, che con professionalità e passione hanno dato voce e immagine alla serata, e per il nostro appassionato fotografo Arch. Luigi Sirica, che ha saputo catturare ogni emozione.
Nella mia qualità di Presidente di Federciclismo Campania, rivolgo un ringraziamento infinito a questa squadra straordinaria di amici e collaboratori.
Lo spirito di squadra è stato determinante: una partita vinta 4-0.
Ora palla al centro: ci prepariamo a un 2026 che sarà, ne siamo certi, tutto in discesa.
Chi vuole contribuire alla crescita del ciclismo regionale sarà sempre il benvenuto.
La strada continua. Insieme.
I