logo_fci_2023 campania2
logo_fci_2023 campania2

FCI Campania_Via Monteoliveto n56-Volla (NA)

campania@federciclismo.it

campania.federciclismo@k-postacertificata.it

+39 081 7740169

+39 335 6420495

IBAN: IT61 M010 0540 0780 0000 0010 720

In sede GIOVEDI' 16:00/19:00


facebook
phone

facebook
phone

Il portale del Comitato Regionale Campania, la connessione diretta col mondo del ciclismo . . .

Il portale del Comitato Regionale Campania, la connessione diretta col mondo del ciclismo . . .

© FCI Comitato Regionale Campania - Tutti i diritti riservati
Site Design by Claudio G Giosafatto

logo_fci_2023 campania2img-20250119-wa0041.jpegimg-20250119-wa0035.jpegwhatsapp%20image%202025-01-22%20at%2021.15.09.jpegimg_20250111_225054.jpegimg-20250119-wa0026.jpegimg_20250119_140149.jpegimg_20250119_140204.jpegimg_20250119_135922.jpeg

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter!

Link Social Ufficiali

Informazioni di oggi

Resta in contatto col Comitato Regionale Campania, seguici sulle pagine social…


facebook
phone

Le Ultime News

1-252.jpeg

XC Giovi Extreme Prima Prova del Trofeo Campania XCO Cup

Una giornata all'insegna della competizione quella vissuta alla XC Giovi Extreme, prima tappa del Trofeo Campania XCO Cup, che ha visto al via alcuni tra i migliori specialisti delle gare Cross Country, oltre a un folto gruppo di giovani talenti delle categorie Esordienti e Allievi, giunti anche da fuori regione per sfidarsi su un tracciato veloce e paesaggisticamente spettacolare. L’evento, organizzato con grande maestria dalla ASD Bike & Sport, ha goduto del supporto del neo responsabile Fuoristrada e Presidente Provinciale Michele Senatore, che ha dato un forte impulso alla riuscita della manifestazione. Presente anche Gabriele Nigro, supervisore delle categorie giovanili, che ha potuto osservare con attenzione il valore degli atleti campani in ottica delle prossime convocazioni per la Coppa Italia. Il tracciato di gara ha offerto uno spettacolo mozzafiato, con sezioni veloci e passaggi tecnici, il tutto arricchito da vedute panoramiche sul Golfo di Salerno. Uno scenario che ha ripagato della fatica tutti i partecipanti, rendendo ancora più emozionante ogni singolo giro di corsa. Ad aprire la giornata è stata la gara riservata alle categorie Open, Junior e Amatori, che ha regalato emozioni fin dai primi colpi di pedale. A imporsi con autorità è stato Mignoli Francesco (Bike & Sport), che ha dominato la competizione, seguito da Clemente Francesco (Ciclistica Oliveto Citra) e da Freda Raffaele (Bike & Sport), completando così un podio di altissimo livello. I tre si sono aggiudicati anche le rispettive categorie. Un plauso particolare anche a Adinolfi Simone (Bike & Sport), primo tra gli Elite, e al calabrese Riente Manuel (D'Amico Bike School), che ha conquistato la vittoria nella categoria Junior. La seconda batteria ha visto scendere in gara giovani atleti delle categorie Esordienti e Allievi, con una partecipazione che ha visto anche squadre provenienti da Calabria e Basilicata. Tra gli Allievi 2° anno, il gradino più alto del podio è stato conquistato da Carrafiello Riccardo (Amicisupersky), che ha lasciato alle sue spalle i due atleti della Federal Team Race, Russo Giovanni e Gianni Giuseppe. Nella categoria Allievi 1° anno, vittoria per Arena Antonio (Belvedere Ciclone), seguito da Sorvillo Samuele (Amicisupersky) e Santaniello Cristian (Federal Team Race). Passando agli Esordienti, tra quelli di primo anno, a trionfare è stato Citro Manuel (Amicisupersky), che ha preceduto Cairo Andrea (D'Amico Bike School) e Savino Mattia Giuseppe (Team Bikers Viggiano). Tra gli Esordienti 2° anno, il podio è stato composto da Sorrentino Alessio (D'Amico Bike School), Campana Pasquale (Loco Bikers) e Donato Antonio (D'Amico Bike School). In campo femminile, le migliori sono state Graziano Margherita (Federal Team Race) tra le Esordienti e Lauria Alessandra (Team Bikers Viggiano) tra le Allieve. A chiudere la giornata, la cerimonia di premiazione con la vestizione delle maglie di Campione Provinciale Salerno, un ulteriore riconoscimento per gli atleti che si sono distinti in questa prima e combattuta prova del Trofeo Campania XCO Cup. Una competizione avvincente, che ha dato il via a una stagione di grandi emozioni per la MTB in Campania e che ha già acceso i riflettori sui protagonisti del futuro! Appuntamento a Domenica Prossima a Pimonte per la seconda prova del Trofeo XCO Campania a  

 

a questo link trovate tutte le classifiche https://www.mtbonline.it/Risultato/1691/0/

Parte da Eboli la Multichallenge 2025 

img-20220828-wa0082.jpeg

La stagione ciclistica 2025 per i giovanissimi prende ufficialmente il via con lo "SHORT TRACK SPORTOPEN 365", un evento organizzato dalla ASD Rampikevoli, che si terrà domenica 23 marzo presso Bagni di Eboli. Questa competizione rappresenta la prova inaugurale della Multichallenge 2025, proseguendo nel solco del successo delle edizioni precedenti.

L'evento, oltre a offrire ai giovani ciclisti un'importante opportunità di crescita sportiva, si configura come un momento di aggregazione e di diffusione della cultura ciclistica sul territorio. Esperienze come lo "SHORT TRACK SPORTOPEN 365" arricchiscono il bagaglio tecnico e personale dei ragazzi, permettendo loro di mettersi alla prova in un contesto competitivo, ma allo stesso tempo formativo e stimolante.

La nostra regione si distingue per la presenza di numerose scuole di ciclismo e per l'impegno costante di tecnici qualificati che si dedicano con passione alla crescita dei giovani talenti. Grazie a queste realtà, il ciclismo giovanile continua a svilupparsi, offrendo ai ragazzi la possibilità di avvicinarsi a questo sport in modo strutturato e consapevole.

La Multichallenge 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per tutti i giovani appassionati di ciclismo, con un calendario ricco di eventi che sapranno coinvolgere e appassionare atleti e pubblico. 

 

Campania XCO Cup: Il Trofeo Regionale che Valorizza il Cross Country

00289268-eb2a-41fd-b022-72d8bdce865f.jpeg

La Campania XCO Cup nasce con l'obiettivo di promuovere il Cross Country, disciplina olimpica della mountain bike, ponendo particolare attenzione alle categorie giovanili Esordienti ed Allievi. Il trofeo, tuttavia, non esclude le categorie amatoriali, creando un ponte tra il mondo delle giovani promesse e quello degli appassionati di lunga data.

Un valore aggiunto a questa edizione sarà la presenza di una gara nazionale inserita nel prestigioso circuito Borbonica Cup, un appuntamento che darà ulteriore prestigio alla competizione e garantirà maggiore visibilità agli atleti in gara.

Il neo responsabile del settore Fuoristrada, Michele Senatore, ha fortemente voluto questo trofeo, ritenendo il Cross Country un banco di prova ideale per i giovani talenti emergenti. A sostenerlo in questo progetto c'è Gabriele Nigro, responsabile delle categorie Esordienti ed Allievi, che seguirà da vicino lo sviluppo del trofeo, con l'obiettivo di individuare i ragazzi più meritevoli da convocare alle varie tappe di Coppa Italia.

Il Calendario della Campania XCO Cup:

  • 16 marzo - Giovi Bike & Sport
  • 23 marzo - Pimonte (Campionato Regionale Amatori) Over The Top
  • 6 aprile - XC Monti di Eboli (Campionato Regionale JU EL U.23) - Gara Nazionale Borbonica Cup Rampikevoli
  • 15 giugno - Lauro (Campionato Regionale ES AL) Federal Team Race
  • 29 giugno - S. Anastasia Emmevi
  • 13 luglio - Eboli Masseria del Cuccaro Finale

Con un calendario ricco e variegato, la Campania XCO Cup si propone come un punto di riferimento per il movimento regionale del Cross Country, unendo competizione, crescita tecnica e valorizzazione del talento giovanile. L'auspicio è che il trofeo possa contribuire a far emergere nuovi campioni e ad avvicinare sempre più persone a questa entusiasmante disciplina.

c3a46c31-727b-4791-826f-d480bb8e61a9.jpeg

"Challange Crescenzo d'Amore" al Velodromo di Marcianise unitamente ai Campioni Regionali strada 2024

Sabato 22 febbraio, presso il velodromo di Marcianise, si è svolta la presentazione della "Challange Crescenzo d'Amore", una competizione ciclistica dedicata alla memoria di Crescenzo D’Amore. Il trofeo nasce per onorare la figura dello sfortunato campione, vincitore del titolo mondiale juniores nel 1997 a San Sebastián, che ha tragicamente perso la vita lo scorso dicembre. L'iniziativa ha profondamente toccato il mondo del ciclismo campano, che ha deciso di rendergli omaggio con un evento dedicato ai giovani talenti delle due ruote.

Introdotte dal giornalista Silver Mele numerose autorità del mondo sportivo e istituzionale in primis il Presidente Regionale della Federazione Ciclistica Italiana, Umberto Perna, ideatore del trofeo e legato affettivamente a Crescenzo D’Amore, ha sottolineato l'importanza di mantenere vivo il ricordo di un campione che ha dato tanto al ciclismo. Presenti anche il Vicepresidente Pietro Amelia, il consigliere Andrea De Felice e il Presidente Provinciale di Salerno, Michele Senatore, a testimonianza della forte partecipazione del comunità ciclistica campana.

Durante la cerimonia, il giornalista e scrittore Gian Paolo Porreca, storica voce del ciclismo campano, ha tenuto un toccante discorso in memoria di Crescenzo D’Amore. A seguire, il sindaco di Brusciano, Giacomo Romano, amico d'infanzia del campione, ha condiviso ricordi personali e momenti di amicizia vissuti insieme. Particolarmente emozionante è stato l’intervento del padre di Crescenzo, Francesco D’Amore, che ha ringraziato tutti i presenti per l'affetto e la vicinanza mostrati alla famiglia.

Anche l’assessore allo sport del Comune di Marcianise, Mimmo Tartaglione, ha espresso il sostegno dell’amministrazione comunale all’iniziativa, sottolineando l'importanza di eventi che mantengano viva la memoria di grandi atleti e promuovano il ciclismo tra i giovani.

La realizzazione di questa competizione è stata possibile grazie al supporto degli sponsor, tra cui Rea Trasporti di Raffaele Rea e Paolo D’Aniello della Daniello Cycling Wear, che fornirà le maglie dei leader indossate al termine di ogni tappa.

La serata si è conclusa con la premiazione dei Campioni Regionali Amatori Strada 2024, alla presenza dei membri della struttura tecnica Dino Stavola, Ciro Iafulli, Giuseppe Serulo e Rosario Avolio. A condurre la cerimonia è stato Mino Monelli, che ha reso l’evento ancora più speciale con la sua presentazione.

 

i Campioni Regionali Strada Amatori 2024

 

Antonino Terranova (New Vally) M4

Arturo Cordato (Team Euronix) M5

Mirra Umberto (Volturnia Santa Maria La Fossa) M6

Decurione Antonio (Team Amoruso) M7

Lanna Ciro (Pedale Sparanise) ELS

Sanseverino Francesco (Bike in Tauro Vallo di Diano) M1

Russo Raffaele (CPS Professional) M2

Balestriere Fortunato (Team F. Balestriere) M3 

Video

whatsapp image 2025-01-22 at 21.15.09.jpeg

Foto gare…

whatsapp image 2025-01-22 at 21.15.09.jpegpalco%20vallone%20delle%20cese.jpegvallone%201.jpegpalco%20san%20potito.jpegvallone%202.jpegmappa%20evento.jpegsan%20potito%203.jpegsan%20potito%202.jpegpalco%20cervaro.jpeg

Articoli di riviste, media perner, tutto ciò che dicono su di noi…

Su di noi

Scrivici subito…

Contatta subito il Comitato Regionale, un referente gestirà quanto prima la tua richiesta.