© FCI Comitato Regionale Campania - Tutti i diritti riservati
Site Design by Claudio G Giosafatto
+39 335 6420495
IBAN: IT61 M010 0540 0780 0000 0010 720
In sede GIOVEDI' 16:00/19:00
Il portale del Comitato Regionale Campania, la connessione diretta col mondo del ciclismo . . .
Il portale del Comitato Regionale Campania, la connessione diretta col mondo del ciclismo . . .
Rimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter!
Informazioni di oggi
Link Social Ufficiali
Resta in contatto col Comitato Regionale Campania, seguici sulle pagine social…
Le Ultime News
Domenica 27 luglio a Contursi Terme (SA) si rinnova l’appuntamento con una delle gare di mountain bike più attese e storiche del Sud Italia: la GF Parco del Sele, giunta quest’anno alla ventesima edizione.
Organizzata dalla Bike Sport di Luciano Forlenza, la manifestazione è ormai un punto di riferimento per tutti gli appassionati del fuoristrada e rappresenta una tappa immancabile del calendario off-road campano e tappa della Campania Challenge MTB.
L’edizione 2025 segna un traguardo importante, non solo per il suo valore simbolico e storico, ma anche perché sarà la penultima prova del Trofeo dei Parchi Naturali e prova unica di Campionato Regionale Marathon, Tra le novità di quest’anno, spicca l’aggiornamento del tracciato, reso ancora più impegnativo grazie all’aggiunta di un anello supplementare di 10 km, che i biker dovranno affrontare per due volte. Il risultato è un percorso di circa 52 km con un dislivello positivo complessivo di circa 2.000 metri, che metterà alla prova resistenza, tecnica e strategia dei partecipanti.
Scorci panoramici, tratti tecnici, salite impegnative e discese adrenaliniche faranno da cornice a una giornata di sport, natura e passione per la mountain bike. Come sempre, l’organizzazione garantirà servizi e assistenza lungo il percorso, oltre a un’accoglienza calorosa per atleti e accompagnatori.
L’appuntamento, dunque, è per domenica 27 luglio a Contursi Terme, per vivere insieme un evento che unisce sport, tradizione e territorio, nel cuore del Parco del Sele.
Conclusa con successo la sesta Giornata Azzurra in Campania
2ª Festa dello Sport – Memorial Giovanni Luongo Pezzella Massimo
Succivo (CE) – Una splendida giornata di sport, entusiasmo e partecipazione ha caratterizzato la sesta Giornata Azzurra in Campania, coincisa con la 2ª Festa dello Sport e il Memorial Giovanni Luongo Pezzella Massimo. L’evento, organizzato in modo impeccabile dal team Cambike, ha visto la partecipazione di oltre un centinaio di giovani atleti delle categorie Esordienti e Allievi, provenienti da Campania, Puglia, Lazio e Basilicata.
Il percorso, tecnico e veloce, ha regalato emozioni e spettacolo, mettendo in risalto le qualità dei giovani corridori.
Classifiche – Esordienti
Primo anno:
Secondo anno:
Donne Esordienti:
Classifiche – Allievi
Donne Allieve:
L’evento è stato organizzato con grande cura da Giuseppe Parolisi, supportato da tutto lo staff Cambike e dagli amici di Succivo. Un sentito ringraziamento è stato rivolto ai presidenti del Cambike Carmine D’Auria e Giuseppe Daniello, nonché al Comune di Succivo, rappresentato dal sindaco Salvatore Papà e dall’assessore Nicola Cantile, per il prezioso supporto logistico e istituzionale.
Con la conclusione della sesta giornata, l’appuntamento si rinnova per settembre, quando si svolgerà una nuova tappa della Giornata Azzurra in Campania, decisiva anche per definire la classifica della Challenge Crescenzo D’Amore.
Trofeo delle Regioni – Ciclismo su Pista: a Noto la Campania conquista l’accesso alla fase nazionale
Noto (SR), 11 luglio 2025 – Grande spettacolo al velodromo di Noto per la fase di qualificazione sud del Trofeo delle Regioni, torneo nazionale di ciclismo su pista riservato ai comitati regionali. In un clima di forte competizione e passione sportiva, la Campania ha conquistato l’accesso alle fasi nazionali del torneo, piazzandosi al terzo posto, dietro alla Sicilia (padrona di casa) e al Lazio, ma con un bottino ricco di vittorie e piazzamenti individuali di altissimo livello.
I giovani campani si sono dimostrati superlativi, confermando l’elevato tasso tecnico raggiunto negli allenamenti svolti presso il Centro Territoriale di Marcianise, guidati dal Direttore Sportivo Luigi Cerrone e dal tecnico Giuseppe Pirozzi, con il supporto tecnico del meccanico Stefano Minichino.
Un plauso va anche alle società che hanno contribuito alla formazione di questi atleti, portandoli a competere con grande determinazione e spirito di squadra. I convocati per questa importante trasferta a Noto sono stati:
Staff tecnico:
Un’esperienza che rappresenta non solo un traguardo sportivo, ma anche la conferma del grande lavoro svolto sul territorio campano per la crescita del ciclismo giovanile. Ora l’appuntamento è con le fasi nazionali, dove la Campania è pronta a dare ancora battaglia sotto i colori della passione e del talento.
Successo per la Granfondo Strada "Coppa San Cono" – Memorial Bruno – Memorial Di Candia: sport, passione e natura protagonisti nel Vallo di Diano
Teggiano (SA), 6 luglio 2025 – Una domenica di grande ciclismo e spettacolo naturale ha fatto da cornice alla Granfondo Coppa San Cono, evento attesissimo del panorama amatoriale su strada, disputatosi con partenza e arrivo nel suggestivo comune di Teggiano, nel cuore del Vallo di Diano.
Organizzata in modo impeccabile dall’associazione Bike in Tour Vallo di Diano, la manifestazione ha unito sport, memoria e territorio, regalando emozioni a centinaia di partecipanti e spettatori. L’evento ha ricordato con affetto le figure di Bruno e Di Candia, a cui sono intitolati i due memorial annessi.
Il tracciato, lungo 118 km, ha attraversato un territorio di rara bellezza, tra Campania e Basilicata, toccando i comuni di Sala Consilina, Padula, Marsico Nuovo, Paterno, Tramutola e Montesano sulla Marcellana. Un percorso tecnico e variegato che ha alternato salite impegnative e discese veloci, mettendo alla prova la resistenza e le capacità tecniche degli atleti.
I partecipanti hanno pedalato immersi in un paesaggio naturale mozzafiato: colline, vallate, boschi e strade panoramiche hanno offerto uno scenario unico, valorizzando la bellezza incontaminata del territorio.
la manifestazione ha anche assegnate le maglie di Campione Regionale su Strada, alla presenza delle autorità sportive della Federciclismo Campania. Tra i presenti, il consigliere regionale Francesco Coiro e il responsabile amatoriale Dino Stavola, entrambi anche parte integrante dell’organizzazione, che hanno sottolineato l’alto livello tecnico dell’evento e la perfetta riuscita della giornata.
I Campioni Regionali Strada Amatori Granfondo 2025
D'ANNA MARIA GRAZIA W1 TEAM GIUNIGOR BARRACUDA BIKE
CRETELLA ANNALISA W2 TEAM GIUNIGOR BARRACUDA BIKE
ROTONDI MATTEO ELMT GS MUROLO
CHIRIACO' AMBROGIO M1 ASD AUTORICAMBI MARRONE
GIANGREGORIO FELICE M2 A.S.D TEAM GIANNINI
AQUILA BONAVENTURA M3 ASD MOVICOAST SPORT E TURISMO
CURCIO FELICE ANTONELLO M4 ASD BIKE IN TOUR VALLO DI DIANO
TERNO PIETRO M5 CICLO TEAM NO STRESS ASD
MIRRA UMBERTO M6 VOLTURNIA ASD
BOVI ANGELO M7 A.S.D. BIKE & SPORT TEAM
ADAMO ALDO M8 A.S.D TEAM GIANNINI
La Campania protagonista con grinta, cuore e un podio da sogno
Il week-end del 5 e 6 luglio si è svolto a Gorizia il Campionato Italiano Strada riservato alle categorie Esordienti e Allievi, un appuntamento attesissimo che ha riunito il meglio del ciclismo giovanile italiano. La Campania ha partecipato con una formazione numerosa e determinata, pronta a difendere e onorare i colori della nostra regione su un palcoscenico nazionale.
Un sentito ringraziamento va a tutti i nostri atleti, che con impegno e passione hanno dato il massimo, portando in alto il nome della Campania in un evento dal grande valore tecnico ed
Una menzione speciale va a Vito Vincenzo, autore di una straordinaria prestazione nella categoria Esordienti 1° anno, coronata con un prezioso secondo posto che lo consacra tra i talenti più promettenti del panorama nazionale. Un podio meritato, frutto di sacrifici, talento e spirito di squadra.
Un applauso sentito anche a Leo Gabriele, protagonista di un'azione coraggiosa con un attacco a 4 km dal traguardo, che ha infiammato la corsa e dimostrato grande determinazione. Un gesto da
Ogni ragazzo e ragazza ha contribuito con il proprio impegno e spirito di squadra a rendere questa trasferta memorabile, al di là dei piazzamenti. Ecco i risultati dei nostri rappresentanti:
Il Campionato Italiano è stato per tutti un’occasione di crescita sportiva e personale, vissuto con entusiasmo, sacrificio e spirito di gruppo. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con i migliori coetanei d’Italia e raccogliere un bagaglio di esperienza che sarà prezioso per il futuro.
Un enorme grazie va ai tecnici che hanno seguito, assistito e motivato i nostri giovani atleti con dedizione e professionalità:
Un ringraziamento sentito anche alle società che hanno formato questi atleti e reso possibile la loro partecipazione:
Successo per la gara giovanissimi di ciclismo a Montecorvino Pugliano: trionfa Amicisupersky
Grande spettacolo a Montecorvino Pugliano, dove si è disputata in notturna una partecipatissima gara ciclistica giovanile, valevole come prova della Multichallenge 2025. L’evento, splendidamente organizzato dalla società Amicisupersky, ha visto protagonisti i giovani ciclisti in una serata ricca di sport, entusiasmo e sano agonismo.
La scelta di correre in notturna si è rivelata vincente: il caldo non ha fermato i piccoli atleti, che hanno dato prova di grande determinazione e spirito competitivo, regalando emozioni al numeroso pubblico presente.
Dal punto di vista sportivo, la classifica per società ha premiato proprio i padroni di casa dell’Amicisupersky, che hanno conquistato la vetta con 26 punti, precedendo il Team Giuseppe Bike. Terzo posto per il Team Moiano Macelleria Buonanno, che ha completato il podio di giornata.
Ad aprire la serata è stata la fase regionale di selezione per la rappresentativa del Trofeo CONI, con la partecipazione di ben cinque squadre. Anche in questa occasione Amicisupersky ha brillato, aggiudicandosi la vittoria nella staffetta Team Relais e strappando così il pass per la fase nazionale, in programma a Lignano Sabbiadoro.
Fondamentale il lavoro del gruppo di appassionati dell’Associazione Amicisupersky, guidati con entusiasmo e competenza da Emilio De Martino, che ha coordinato ogni aspetto organizzativo con grande professionalità.
La società Amicisupersky ha voluto esprimere profonda soddisfazione per l’esito dell’evento, ringraziando calorosamente tutti coloro che hanno contribuito alla sua riuscita: gli sponsor, il Sindaco Alessandro Chiola, l’Assessore allo Sport Rosario Castelluccio, Laura De Vivo e tutta l’Amministrazione Comunale, senza dimenticare l’insostituibile supporto di tutti i genitori, sempre in prima linea nel sostenere i giovani atleti.
71ª Coppa Montoro – Campionato Regionale Strada Esordienti e Allievi: Un Trionfo di Giovani Talenti
Montoro (AV) – Oltre un centinaio di giovani ciclisti hanno animato l’edizione numero 71 della Coppa Montoro, valida quest’anno anche come Campionato Regionale Strada Esordienti e Allievi. Un evento di grande partecipazione e passione, che ha visto atleti provenienti da tutta la Campania e dalle regioni limitrofe sfidarsi lungo le strade del montorese, in una giornata all’insegna dello sport e della valorizzazione del ciclismo giovanile.
La manifestazione, organizzata con grande cura dalla ASD Montoro di Mario Mari e Antonio Botta, ha incoronato i nuovi Campioni Regionali FCI Campania 2025 nelle varie categorie:
Campioni Regionali Strada 2025
I Podi della 71ª Coppa Montoro
Esordienti 1° anno:
Esordienti 2° anno:
Donne Esordienti:
Donne Allieve:
Allievi Maschile:
Il successo dell’evento è stato reso possibile grazie alla sinergia tra le istituzioni e il mondo sportivo. Federciclismo Campania ha espresso la propria gratitudine all’organizzazione locale, al Sindaco di Cesinali per la generosa ospitalità, e a tutte le società extra-regionali che hanno preso parte alla manifestazione, confermandone il carattere interregionale.
Un ringraziamento speciale va all’azienda Trasporti Rea di Raffaele Rea, sponsor delle maglie regionali, e al servizio di comunicazione e cronaca curato da Silver Mele, con diretta e approfondimenti trasmessi su Canale 8.
La Coppa Montoro si conferma un appuntamento di rilievo nel panorama ciclistico giovanile del Sud Italia, capace di coniugare competizione, spirito sportivo e valorizzazione dei giovani talenti.
Trofeo Delle Regioni MTB Enduro
Grande festa di chiusura del calendario 2025 al Vallone delle Cese
Pizzoli Giugno 2025
In un attimo siamo arrivati all'ultima tappa in calendario del 2025 del Trofeo Delle Regioni, il circuito interregionale MTB Enduro del centro/sud Italia.
Dopo la tappa di successo dello scorso anno, si torna nel bellissimo contesto del bike park del Vallone delle Cese, una trail area nota a tutti i riders nazionali ed internazionali, il fiore all'occhiello della MTB del centro/sud Italia, uno dei pochi posti in cui si gira tutto l'anno grazie al clima favorevole.
Tanti gli attori protagonisti locali e della ASD: la coppia indissolubile ed instancabile di Mauro Marini ed Elvira Lattanzi, i maestri della academy Andrea Ponzi e Fabio Placidi con il loro team corse di giovani atleti dal buon manico, i supporters locali col gruppo dei genitori dei ragazzi della scuola di MTB…
Una paesino Pizzoli sempre più protagonista in una regione molto attenta alla promozione dello sport e del settore giovanile. Un ringraziamento va di sicuro al Sindaco Giovannino Anastasio che con l'assessore allo sport e tutto il suo staff supporta le organizzazioni territoriali nonché la ASD Vallone delle Cese, segno di una sensibilità nobile di chi cerca di dare alternative di intrattenimento per i giovani della regione ed allo stesso tempo di sviluppare il turismo sportivo e di montagna.
Quella del 29 Giugno sarà una gran festa di chiusura, gara valevole per l'attribuzione del titolo di “CAMPIONE REGIONALE ABRUZZO” ed accorreranno atleti da tutto il centro/sud Italia per sfidarsi sulla bellissima trail area del Vallone, un campionato interregionale ancora aperto in molte categorie, il risultato a quest'ultima tappa sarà prezioso per l'attribuzione del titolo di “CAMPIONE INTERREGIONALE”.
Fondamentale la scelta strategica di adeguare il cronometraggio al pari di competizioni di carattere nazionale, l'impiego del doppio cancelletto di rilevazione tempi, allo start ed al finish di ogni speciale di gara, garantisce la certezza matematica dei tempi, perchè l'organizzazione mette al centro dell'evento la sana “COMPETIZIONE” ed il corretto andamento della gara.
Un ringraziamento a tale proposito va al team di EVO DATA che collabora col circuito fin dalla prima edizione.
Ci sarà da divertirsi e da sudare duro in gara, il connubio perfetto di un evento di chiusura in gran stile ! ! !
Chiudiamo ringraziando i MAIN SPONSOR del circuito a supporto di tutto il Trofeo Delle Regioni:
VITTORIA _ per l'immenso supporto logistico per l'allestimento dell'area paddock e per i tantissimi premi messi a disposizione per le premiazioni
FT PRO _ per la realizzazione di tabelle numero atleta, per la realizzazione dei parafanghi personalizzati del circuito e per il contributo alle premiazioni
CIEMME _ per la realizzazione delle maglie ricordo della manifestazione, per la creazione delle maglie per i campioni regionali e delle maglie per i campioni interregionali
Restate sintonizzati sul sito ufficiale del Trofeo Delle Regioni e sui canali social:
https://www.trofeodelleregionimtb.it/
Pascarella a Podio nel Campionato Italiano Juniores
La prova regina dei Campionati Italiani Juniores di ciclismo su strada che si sono corsi sulle strade di Trieste in questo fine settimana con la regia organizzativa della Sc Cottur ha sorriso al campano Michele Pascarella. Sono stati 162 gli atleti che si sono schierati ai nastri di partenza. La svolta arriva al chilometro 50 quando ad andarsene è un drappello di 12 unità composto da Matteo Paltrinieri (Emilia Romagna), Michele Pascarella (Campania), Pietro Scottoni e Vincenzo Carosi (Lazio), Matteo Baldini, Pietro Galbusera e Sebastiano Tavelli (Lombardia), Alessandro Battistoni (Marche), Lorenzo Guglielmi (Piemonte), Jacopo Vendramin, Patrik Pezzo Rosola e Davide Frigo (Veneto). Questo gruppo di attaccanti è riuscito a guadagnare un vantaggio massimo di due minuti sul gruppo e ha resistito al tenace inseguimento dei più attesi di giornata. Nonostante il grande caldo e l'alto ritmo di gara, i fuggitivi sono transitati al suono della campana, a poco più di 10 chilometri dal traguardo, mantenendo ancora un minuto di vantaggio sui più immediati inseguitori. negli ultimi 1000 metri una autentica girandola di scatti con un arrivo in volata a ranghi ristretti che ha visto il campano Michele Pascarella tra i protagonisti con la vittoria finale sfumata di un soffio. La vittoria è andata al laziale Vincenzo Carosi che ha preceduto il veneto Patrik Pezzo Rosola ed un meritato terzo posto per il nostro portacolori Michele Pascarella.
Il nostro portacolori ha militato nella nelle fila del Team Apicella Ciclyng, passato poi alla Polizzi Bike Team per poi concludere le categorie giovanissimi nel Team Bike Maddaloni mentre da Esordiente ed Allievo ha proseguito la sua carriera nelle fila del Team Cesaro per approdare poi da Juniores alla corte di Franco Ballerini sotto la direzione del DS Luca Scinto. Michele ci tiene a ringraziare anche Il suo preparatore personale Massimiliano Gentili e Giuseppe Di Micco mass biomeccanico e mental coach oltre al padre Biagio Pascarella ed alla sua famiglia per il continuo supporto.
Campania sugli scudi nella finale Bicimparo Kinder
La Campania vince la fase nazionale di bicimparo Kinder, gara di abilità a squadre andata in scena a Viareggio nell’ambito del Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi. A sfidarsi sono state le squadre vincitrici delle varie fasi regionali.
Complimenti ai nostri campioncini ed ai loro team!
Questo è il risultato di anni in cui i nostri tecnici hanno lavorato sulle abilità tecniche dei ragazzi anziché sulle capacità fisiche.
Bravi ragazzi:
Fiorillo Michel team Cesaro
Scarfato Giuseppe team Giuseppe bike
Ruggiero Adriano amici Superski
Sannino pasquale team Cesaro un bravo ai loro tecnici Emilio De Martino Aurelio Cesaro Scarfato Giovanni
La classifica di Bicimparo 2025: 1. Campania, 2. Sardegna, 3. Bolzano, 4. Liguria, 5. Trento, 6. Piemonte, 7. Basilicata, 8. Toscana, 9. Friuli Venezia Giulia, 10. Umbria, 11. Lombardia, 12. Emilia Romagna, 13. Valle d'Aosta, 14. Lazio, 15. Veneto, 16. Abruzzo, 17. Sicilia, 18. Marche.
Grande successo per il 42° Trofeo San Paolino a Nola: la storia continua !
Nola, 15 giugno 2025
– Una splendida domenica di sport e tradizione ha animato le strade di Nola con la 42ª edizione del Trofeo San Paolino, gara ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi, che si conferma un appuntamento imprescindibile per il ciclismo giovanile campano. L’evento, profondamente radicato nella storia sportiva nolana, è stato ancora una volta un tributo alla passione, all'impegno e alla continuità. La manifestazione, organizzata con dedizione da Filippo Ianniciello, si tiene ininterrottamente da 42 anni, raccogliendo ogni anno giovani atleti, famiglie e appassionati. Ianniciello, motore instancabile del GS San Massimo, ha ricordato con emozione le origini dell’evento:
"Questa è la 42ª edizione della gara ciclistica per Giovanissimi. Mio padre fondò il GS San Massimo nel 1979 e mi spinse, senza alcuna pretesa, a conoscere questo meraviglioso sport, che ancora oggi porto avanti con lo stesso spirito. Per noi, per identità rionale, mantenere le tradizioni è un valore, soprattutto quando si tratta di uno sport come il ciclismo, che unisce sacrificio, passione e comunità." Il Trofeo San Paolino ha rappresentato anche una delle tappe valide per la Muntichallenge 2025, circuito sempre più seguito nel panorama ciclistico giovanile regionale.
Classifica a squadre:
La vittoria del Team Cesaro – Franco Ballerini è stata frutto di grande coesione e talento, mentre le squadre avversarie hanno dato battaglia fino all’ultimo sprint in una giornata dove la sportività ha dominato su tutto. Il Trofeo San Paolino continua dunque a rappresentare un ponte tra passato e futuro, dimostrando come una passione trasmessa da generazioni possa ancora oggi unire e ispirare.
Fine modulo
XC Migliano: grande spettacolo a Lauro tra polvere, sole e titoli regionali
Una domenica di grande mountain bike quella appena trascorsa, 15 giugno, a Lauro, nella suggestiva località Migliano, dove si è disputata la XC Migliano, tappa del Trofeo XCO Cup e prova unica di Campionato Regionale XC FCI Campania per le categorie Esordienti ed Allievi.
La giornata è stata segnata da un caldo torrido che ha messo a dura prova gli atleti, già impegnati su un percorso tecnico di 3,7 km, rendendo la sfida ancora più selettiva e spettacolare.
La prima gara, partita alle 9:30, ha visto impegnati Junior e Master. A trionfare in volata è stato il toscano Davide Bondi del C.C. Appenninico 1907, che ha avuto la meglio su Adriano Luciano dell'ASD Becycle Club - Lucky Team, autore comunque di una grande prova che gli è valsa la vittoria nella categoria Master.
Alle 11:00 è andata in scena la gara più attesa, con in partenza Esordienti ed Allievi. Oltre ai team campani, accorsi per contendersi le maglie di Campione Regionale, erano presenti anche squadre provenienti da Sicilia, Basilicata e Calabria. Tra gli Allievi, dominio fin dal primo giro per il campano Riccardo Carrafiello del team Amicisuipersky, che ha tagliato il traguardo con 18 secondi di vantaggio sul siciliano Giovanni Scarso di Nonsolobike, conquistando così il titolo regionale nella categoria AL2. Terzo assoluto e campione regionale AL1 è Samuele Sorvillo, anch’egli di Amicisuipersky.
Nella gara Esordienti, è la Sicilia a prendersi il gradino più alto del podio con Lorenzo Giannone Nonsolobike, che ha battuto in volata Vincenzo Vito del Team Cesaro – Franco Ballerini, il quale si consola con la maglia di Campione Regionale ES1. Terzo posto assoluto per Mario Esposito Team Cesaro – Franco Ballerini, che conquista il titolo regionale ES2.
In campo femminile, vittoria per Lucia Graziano del Federal Team Race, che si è aggiudicata la maglia di campionessa regionale Esordienti, mentre tra le Allieve vince Alessandra Lauria del Team Bykers Viggiano AD.
Al termine della manifestazione, si è svolta la cerimonia di premiazione alla presenza delle autorità comunali di Lauro, rappresentate dagli assessori Paola Scafuro e Antonio Casoria. Un sentito ringraziamento è stato rivolto a tutta la comunità di Migliano, all’Amministrazione Comunale di Lauro, al Sindaco Sergio Rossano Bogliano e agli sponsor che hanno reso possibile lo svolgimento di una giornata di sport e passione.
Successo per la “Giornata Azzurra” ad Apice: grande partecipazione e spettacolo con il Team Cesaro protagonista
Una giornata di grande ciclismo giovanile quella andata in scena sabato 7 giugno ad Apice (BN), grazie all’impeccabile organizzazione del Team Cesaro. La manifestazione, inserita nel calendario della Federazione Ciclistica Italiana, si è articolata in due momenti distinti, con oltre 270 giovani atleti complessivamente al via, in rappresentanza di società provenienti da tutta la Campania e da regioni limitrofe come Puglia Basilicata e Lazio.
La prima parte della manifestazione ha visto protagonisti i Giovanissimi, impegnati nel Memorial Pasquale Nuzzolo - Giangregorio Carlo, che ha registrato oltre 120 partecipanti. I giovani ciclisti, suddivisi per categorie d’età, hanno regalato al pubblico uno spettacolo entusiasmante fatto di grinta, passione e sana competizione.
Al termine delle gare, la classifica per società ha premiato la Amicisupersky, protagonista assoluta anche della Multichallenge. Secondo posto per il TeamBike Moiano - Macelleria Buonanno, mentre a salire sul terzo gradino del podio è stata proprio la squadra organizzatrice il Team Cesaro – Franco Ballerini, dimostrando ancora una volta il valore del proprio vivaio.
Nel pomeriggio, spazio agli atleti delle categorie Esordienti e Allievi, con oltre 150 partecipanti al via. La gara valevole quale prova della CHALLANGE CRESCENZO D AMORE giornata azzurra Nonostante il gran caldo che ha messo a dura prova la resistenza dei ragazzi, le gare si sono disputate regolarmente con grande agonismo.
Tra gli Esordienti 1° anno, gioia per il Team Cesaro, grazie alla splendida vittoria di Vito Vincenzo, che ha preceduto Andrea Scacchi (Pirata Cosmetall Vangi Sama Ricambi) Niccolò Coletta, sempre del Team Cesaro.
Nella categoria Esordienti 2° anno, dominio del team CamBike con la doppietta firmata da Gabriele Leo, primo al traguardo, e Emanuele Savarese, secondo. Terzo posto per Lorenzo Magrini (Pirata Cosmetall Vangi Sama Ricambi), autore di una prova generosa.
Infine, tra gli Allievi, gara intensa e combattuta, risolta con una netta affermazione di Francesco Dell’Olio (Pirata Cosmetall Vangi Sama Ricambi), che ha preceduto Giuseppe Tatoli (Fusion Bike) e Eros Mainetti, ancora per la Pirata Cosmetall.
A conclusione della giornata, il presidente Aurelio Cesaro ha voluto esprimere la sua soddisfazione e gratitudine:
"Ringrazio di cuore tutto il mio staff per il lavoro straordinario, il Comune di Apice e il sindaco Angelo Pepe per la preziosa collaborazione che ha garantito lo svolgimento delle gare in piena sicurezza. Un ringraziamento speciale a Vincenzo Principe, promotore dell’evento, e a tutti gli sponsor che credono nel nostro progetto."
La Giornata Azzurra ad Apice che rientra nel progetto finanziato dal Comitato FCI si conferma così un appuntamento di rilievo nel panorama del ciclismo giovanile del Sud Italia, capace di unire sport, passione e partecipazione territoriale in un mix vincente.
GIRO DELLA CAMPANIA U23. L'ULTIMA TAPPA A LORELLO, BOZZOLA SI AGGIUDICA LA CLASSIFICA GENERALE
Si è chiuso con un bilancio più che positivo il sipario sul 57° Giro della Campania Under 23 "Coppa Zinzi", svoltosi dal 5 al 7 giugno 2025. La storica competizione, tornata in calendario dopo anni di assenza grazie all'impegno dell'ASD Green Team Gazzola di Silvia Gazzola ha visto trionfare nella classifica generale Mirko Bozzola del team A.S.D. S.C. Padovani. L'ultima tappa, da Caserta-Curti KM 0 a Marcianise, è stata vinta da Riccardo Lorello del Team Hopplà.
L'evento ha confermato le sue potenzialità come veicolo di promozione del territorio e come vetrina per i talenti emergenti del ciclismo nazionale e internazionale, celebrando una grande festa dello sport alla presenza di istituzioni, appassionati e campioni. Tra loro: Gianni Bugno, Mara Mosole, Dimitri Konyshev, Alessandro Bertolini e Maurizio Molinari.
RESOCONTO DELLE TRE TAPPE
Tappa 1, 5 Giugno: Prologo Baia Domizia – Cellole (4,5 km) La corsa si è aperta con un cronoprologo veloce e tecnico lungo la costa aurunca. A imporsi è stato Tommaso Bessega (Biesse Carrera - Premac), classe 2004, che ha fermato il tempo su 4'46"08, viaggiando a una media di 50,33 km/h e conquistando la prima maglia di leader.
Tappa 2, 6 Giugno: Avellino – Maiori (114,5 km) Una tappa spettacolare che dal cuore dell'Irpinia ha portato la carovana nella magia della Costiera Amalfitana. Il percorso, caratterizzato da paesaggi mozzafiato e un finale tecnico, ha visto il successo del diciannovenne Leonardo Vesco (MBHBank Ballan CSB Colpack), che si è imposto in una volata ristretta. Al termine della frazione, la maglia di leader della classifica generale è passata sulle spalle di Mirko Bozzola.
Tappa 3, 7 Giugno: Caserta-Curti KM 0 a Marcianise (117 km) Il gran finale ha preso il via da Caserta per concludersi presso lo storico Velodromo “Vincenzo Capone” di Marcianise, tornato centrale nel ciclismo campano, dove si sono svolte anche la cerimonia di premiazione e le celebrazioni conclusive. Una chiusura prestigiosa in una struttura simbolo della storia del ciclismo campano. La vittoria di tappa è andata a Riccardo Lorello (Team Hopplà), che ha preceduto sul traguardo Tommaso Bessega e Leonardo Rossi (Beltrami TSA Tre Colli). La classifica generale finale ha consacrato vincitore del Giro Mirko Bozzola (A.S.D. S.C. Padovani).
LE CLASSIFICHE FINALI E LE MAGLIE
Classifica Generale: Mirko Bozzola (A.S.D. S.C. Padovani)
Classifica a Punti: Tommaso Bessega (Biesse - Carrera - Premac)
Classifica GPM (Gran Premio della Montagna): Ivan Toselli (Team Technipes #InEmiliaRomagna)
Classifica Giovani: Leonardo Vesco (MBHBank Ballan CSB Colpack)
Classifica Traguardi Volanti: Matteo Gialli (Team Hopplà)
Classifica Miglior Straniero: Valerii Shtin (Area Zero Caffè Mokambo)
DICHIARAZIONI DEL 7 GIUGNO 2025
Alla cerimonia di premiazione finale, tenutasi presso il Velodromo di Marcianise, era presente l'On. Gianpiero Zinzi, il cui nome è legato alla prestigiosa "Coppa Zinzi" realizzata e donata dal CONI Regione Campania.
Silvia Gazzola (Presidente ASD Green Team Gazzola): “Grazie alle istituzioni locali, prefetture, questure, comuni che hanno partecipato e contribuito alla sicurezza dei percorsi per i ciclisti, il fiore all'occhiello della manifestazione. Il Giro della Campania si è concluso a Marcianise per dare lustro a questa cittadina - che ha una grande passione per il ciclismo - e al suo Velodromo, il più importante del mezzogiorno d'Italia. L'amministrazione del territorio punta molto sulla sua riqualificazione, questo dà valore allo sport. E’ stato un piacere collaborare con la famiglia Zinzi e con l’onorevole Gianpiero che fortemente ha inteso riprendere la tradizione di quella corsa che era una classica ambitissima del panorama dilettantistico nazionale. Spero che nel tempo eventi di questo tipo siano percepiti sempre con maggiore attenzione e interesse dalla gente: ci fa piacere aver coinvolto tanti ragazzi che sono il nostro futuro”.
Mirko Bozzola (Vincitore del 57° Giro della Campania U23): “Contento di aver partecipato a questa iniziativa, i percorsi delle tappe sono stati molto gradevoli, felice di aver portato a casa la maglia, di aver dato questa soddisfazione al team ASD SC Padovani con Dimitri Konyshev in squadra, l'ultimo vincitore del Giro della Campania nel lontano 2002, che ci ha sempre motivato”.
PROGRAMMA DOMENICA 8 GIUGNO: riapertura (come il 7 giugno) del Villaggio Decathlon con attività continuative per famiglie, bambini e ragazzi, un villaggio multisport (bicicletta, calcio, volley, basket). Stand enogastronomici, aree food, spettacoli. Pedalata Ecologica: percorso breve e accessibile, ideale per chi desidera godersi i paesaggi campani come l’Anfiteatro e la Reggia di Carditello.
LE 23 SQUADRE
1. COSTRUZIONI E AMBIENTE VENTURINI
2. A.R. MONEX PRO CYCLING TEAM
3. ARAN CUCINE VEJUS
4. AREA ZERO CAFFÈ MOKAMBO
5. FUTURA TEAM
6. CALZ.M. GRANARO AT
7. SOLME-OLMO
8. TEAM HOPPLA’
9. POL. TRIPETETOLO SEANESE
10. OVERALL TRE COLLI CYCLING TEAM
11. CAMPANA IMBALLAGGI GEO&TEX TRENTINO
12. TEAM BIKE SICILIA MULTICAR AMARU’
13. PRO.GI. T. CYCLING TEAM
14. A.S.D U.C. PISTOIESE TEAM
15. ASD G.C. SISSIO TEAM
16. MG. K VIS COSTRUZIONI E AMBIENTE
17. A.S.D. S.C. PADOVANI
18. GRAGNANO SPORTING CLUB
19. MBHBANK BALLAN CSB COLPACK
20. TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA
21. BIESSE-CARRERA-PREMAC
22. BELTRAMI TSA TRE COLLI
23. SAM VITALCARE DYNATEK
BAIA DOMIZIA. È ufficialmente partita l’edizione 2025 del Giro della Campania Under 23 – Coppa Zinzi, giunta alla sua 57ª edizione, con il prologo individuale di apertura disputato oggi sulla distanza di 4,5 km tra Baia Domizia e Cellole.
A imporsi nella cronometro è stato Tommaso Bessega, classe 2004, atleta del team Biesse – Carrera – Premac, che ha fermato il cronometro a 4'46"08, viaggiando a una media di 50,33 km/h. Grazie a questa brillante prestazione, Bessega conquista la maglia di leader provvisorio della classifica generale e i primi 50 punti in palio.
Ha chiuso la prova in 127ª posizione Gianluca Cannone (classe 2005), del PRO.GI. T. Cycling Team, con un tempo di 5'43"61, staccato di 57"53 dal vincitore.
Domani è in programma la seconda tappa: Avellino – Maiori (120 km).
Frazione dall’alto valore tecnico e paesaggistico, che congiunge l’entroterra irpino alla Costiera Amalfitana.
La terza tappa assegnerà con ogni probabilità la vittoria finale: Caserta – Curti – Marcianise con partenza alle ore 9:00 da Caserta, passaggio simbolico a Curti (km 0) e arrivo presso lo storico Velodromo Vincenzo Capone di Marcianise, dove si svolgeranno la cerimonia di premiazione e le celebrazioni conclusive. Una chiusura prestigiosa in una struttura che rappresenta un simbolo della storia del ciclismo campano.
"Andiamo avanti con passo spedito, - ci dice Silvia Gazzola, organizzatrice del Giro della Campania - contenti di una adesione così corposa di squadre e atleti. E' per noi tutti occasione importante per rilanciare la Campania nel ciclismo che conta".
Tra le curiosità dell'evento c'è la presenza in gruppo, ma da direttore sportivo della Padovani, di quel Dimitri Konychev che per ultimo, nel 2001 vinse il Giro riservato ai professionista. Possa esser questo l'auspicio per il recupero definitivo di una tradizione immensa, finita a lungo nel dimenticatoio.
Grande successo per il I Trofeo Angri Bike Park – 1° Memorial Riccardo Palmieri
Domenica 1° giugno il Bike Park di Angri è stato teatro di una splendida giornata di sport e divertimento con il “I Trofeo Angri Bike Park – 1° Memorial Riccardo Palmieri”, manifestazione riservata alla categoria Giovanissimi. L’evento, organizzato con cura e passione dalla ASD Angri Cycling Team, guidata dal direttore sportivo Francesco Gallo, ha richiamato oltre 100 piccoli biker provenienti da tutta la regione.
Sotto un sole estivo e un clima di grande festa, i giovani ciclisti – in sella alle loro MTB colorate – hanno regalato emozioni e spettacolo, percorrendo i tracciati del Bike Park suddivisi per difficoltà e categorie. In gara le fasce d’età G1 fino a G6, oltre ai promozionali PG e Minibikers, che si sono alternati tra prove di abilità e percorsi tecnici, sempre sotto gli occhi attenti di genitori, tecnici e appassionati.
Come accade spesso in queste manifestazioni giovanili, l’aspetto educativo e aggregativo ha prevalso su quello agonistico, ma non è mancato il sano spirito competitivo. Al termine delle prove, infatti, è stata stilata la classifica per società: a trionfare è stato il Team Giuseppe Bike, che conquista così il suo primo successo stagionale. Seconda posizione per la A.S.D. Amicisuperski, mentre chiude il podio una solida conferma del circuito, il Teambike Moiano – Macelleria Buonanno.
Grande soddisfazione da parte degli organizzatori e del pubblico presente, con l’impegno già espresso di ripetere l’evento il prossimo anno, nel segno del ricordo di Riccardo Palmieri, a cui è stato dedicato il memorial.
Una giornata di festa, sport e passione per le due ruote, nel segno della crescita e della condivisione.
Video
Foto gare…
Articoli di riviste, media perner, tutto ciò che dicono su di noi…
Su di noi
Scrivici subito…
Contatta subito il Comitato Regionale, un referente gestirà quanto prima la tua richiesta.