logo_fci_2023 campania2
logo_fci_2023 campania2

FCI Campania_Via Monteoliveto n56-Volla (NA)

campania@federciclismo.it

campania.federciclismo@k-postacertificata.it

+39 081 7740169

+39 335 6420495

IBAN: IT61 M010 0540 0780 0000 0010 720

In sede GIOVEDI' 16:00/19:00


facebook
phone

facebook
phone

Il portale del Comitato Regionale Campania, la connessione diretta col mondo del ciclismo . . .

Comunicati ufficiali:

© FCI Comitato Regionale Campania - Tutti i diritti riservati
Site Design by Claudio G Giosafatto

DESIGNIAZIONE GIURIA PER GARA ID 174992DESIGNIAZIONE GIURIA PER GARA ID 174992Oggetto:tassa gara Esordienti AllieviDESIGNAZIONE GIURIA PER GARA ID 174729COMUNICATO GdG N°5 DEL 06/03/2025

REGOLAMENTO MULTICHALLENGE CATEGORIA GIOVANISSIMI 2025

2025-03-04 23:43

Comitato Regionale

COMUNICATI UFFICIALI,

REGOLAMENTO MULTICHALLENGE CATEGORIA GIOVANISSIMI 2025

REGOLAMENTO MULTICHALLENGE CATEGORIA GIOVANISSIMI 2025  Per l’anno 2025 la classifica promozionale di merito per società ed atleti, rivolta alle socie

REGOLAMENTO MULTICHALLENGE CATEGORIA GIOVANISSIMI 2025 

 

Per l’anno 2025 la classifica promozionale di merito per società ed atleti, rivolta alle società che si dedicano all’attività giovanissimi, seguirà il seguente regolamento stabilito nella riunione del 01/02/2025 

 

Art.1 Categorie ammesse Le categorie ammesse alla competizione in più prove sono: G1-G2-G3-G4-G5-G6 maschili e femminile. 

 

Art.2 Prove ammesse Tutte le gare di cui sarà fatta richiesta di inserimento nel calendario giovanile regionale entro il 22/03/2025, concorreranno all’accumulo dei punti per stilare la classifica finale. 

 

Art.3 Periodo Le manifestazioni che faranno parte della multichallenge saranno organizzate tra il 23/03/2025 ed il 12/10/2025 (salvo deroghe) escluso il periodo che va dal 21/07/2025 al 30/08/2025. 

 

Art.4 Tipologia di prove Sono ammesse: prove su strada; prove su pista; prove fuoristrada. Prove su strada: almeno una al mese; Prove su pista (organizzate su velodromi o piste di atletica): almeno una al mese nel periodo compreso tra maggio e settembre. Prove fuoristrada: Short-track e cross country. 

 

Art.5 Periodo Le manifestazioni che faranno parte della multichallenge 2025 saranno organizzate tra il 23/03/2025 ed il 12/10/2025 (salvo deroghe) escluso il periodo che va dal 21/07/2025 al 30/08/2025 

 

Art.6 Punteggio: I punteggi saranno calcolati per ogni categoria (G1-G2-G3-G4-G5-G6) e concorreranno alla classifica finale; Saranno assegnati punti 1 di partecipazione per ogni atleta di sesso maschile e punti 2 di partecipazione per ogni atleta di sesso femminile. I punti per categoria, sulle prove disputate, saranno assegnati in ordine decrescente dal 1°classificato al 15° classificato ( es :15 punti 1° classificato, 14 punti 2° classificato, 13 punti 3° classificato,12 punti 4° classificato……………….1 punto 15° classificato). 

 

Art.7 Classifica Sarà stilata una sola classifica su tutte le tipologie di prove inserite nella multichallenge (strada, pista, fuoristrada). Pertanto vi sarà una classifica unica sia per partecipanti con bici da strada, sia per partecipanti con biciclette MTB (adeguatamente rapportate da G1 a G4 gare fuoristrada; da G1 a G6 gare strada) o altro tipo di bicicletta consentita dal regolamento tecnico e norme attuative (adeguatamente rapportata). A seguito dell’approvazione della STFG sarà consentito partecipare con il rapporto bloccato. 

 

Art.8 Composizione delle griglie di partenza Le griglie di partenza saranno disposte in base ad un sorteggio casuale, in ogni singola prova. 

 

Art.9 Premiazione La premiazione sarà a cura del Comitato Regionale Campania. 

 

Disposizioni organizzative. 

Per tutto quanto non specificato negli articoli sopra elencati, si farà riferimento alle norme stabilite dalla FCI (regolamento tecnico-norme attuative) La Premiazione di ogni singola manifestazione facente parte della multichallenge sarà a cura della società organizzatrice. Contestualmente alla premiazione dei primi atleti di sesso maschile, si dovrà prevedere la premiazione delle prime atlete di sesso femminile. Prevedere un premio per tutti partecipanti. Predisporre un impianto di amplificazione.

 

Si richiede la presenza di due giudici sulle gare XC-Short Track- Eliminator -team relais N.B. Le norme sopra indicate sono state discusse ed approvate durante la riunione tenutasi il 01/02/2025 con le società del settore giovanissimi, presso i locali del CR Campania. Si sottolinea che si è discusso e si è stabilita (con votazione per alzata di mano dei direttori sportivi presenti) la misurazione rapporti per le categorie G1-G2-G3-G4 con biciclette MTB (con successiva approvazione della STFG), e la partenza con adeguato rapporto con qualsiasi bicicletta consentita; abolita la partenza 30 metri più avanti per i partecipanti con bici MTB.