Nasce il “Trittico Ciclocross del Sud”

la stagione di ciclocross sta entrando nel vivo della competizione ed i vari circuiti in giro per lo stivale si delineano. Nel panorama dell’offerta fuoristradistica si affaccia un nuovo trofeo che nasce grazie alla sinergia di tre società il “trittico Ciclocross del Sud” che si articolerà nelle seguenti date:

Domenica 19 novembre ASD Belvedere
Belvedere Marittimo (top class) Campionato Regionale Calabria

Venerdì 8 dicembre ASD IR Cycling Rinascita Flegrea
Pozzuoli “Campi Flegrei” (top class) Campionato Regionale Campania

Sabato 23 dicembre ASD Team Black Panthers
Torre del Greco (finale)

di seguito riportiamo il regolamento:

Regolamento Ciclocross Trittico del Sud

Il Trofeo Ciclocross “Trittico del Sud” è un circuito promosso dalle società:

ASD Belvedere; ASD IR Cycling Rinascita Flegrea; ASD Team Black Panthers  

con lo scopo di  promuovere la disciplina del Ciclocross principalmente per le categorie agonistiche e giovanili.

1)  Partecipazione:

È  riservata a tutti i tesserati F.C.I. ed Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI firmatari di convenzione di reciprocità con la F.C.I.

2)  Le categorie previste:

– Categoria G6 maschile (Esordiente 1° anno dal 01/01/2024) Categoria G6 femminile (Donna Esordiente 1° anno dal 01/01/2024).

–  Esordienti 2° anno m/f –  Allievi m/f –  Junior m/f –  Open m/f  –  Master Junior Sport –  Elite Master Sport –  Master 1/8 Master donne unica

3)  Iscrizioni:

Tutti i tesserati F.C.I. dovranno obbligatoriamente, utilizzare il sistema informatico federale (fattore K).

I tesserati degli Enti di Promozione Sportiva dovranno effettuare la preiscrizione come indicazione delle società organizzatrice.

Per tutti la chiusura delle iscrizioni avverrà entro le ore 00,00 del giorno precedente la gara (Esempio: gara di domenica, chiusura iscrizioni entro il venerdì a mezzanotte).

4)  Partenze:

Prima Partenza ore 10:00 Giovanissimi G6 m/f: Tempo 20 minuti 

Seconda Partenza ore 10:30 Allievi m, Esordienti 2° anno m, Allieve f, Esordienti 2°anno f: Tempo 30 minuti.

Terza Partenza ore 11:10 Juniores maschile, Master Junior Sport, Open femminile, Master Fascia 2 (M4-M5), Master Fascia 3 (M6-M7-M8), Master Woman: Tempo 40 minuti.

Quarta Partenza ore 12:00 Open uomini, Master Fascia 1 (ELMT-M1-M2-M3): Tempo 60 minuti.

Le partenze possono subire variazioni in base al numero dei partecipanti

5)  Griglia di partenza:

La griglia di partenza sarà prevista secondo quanto stabilito dalle Norme Attuative F.C.I. seconda classifica TOP CLASS le categorie amatori saranno schierate per fascia con partenza unica

6)  Box

L’ingresso ai box sarà regolamentato nel seguente modo: 2 addetti per ogni team ed 1 addetto per ogni atleta singolo previo apposito pass fornito dall’organizzazione.

7) Assegnazione punteggio per ogni categoria:

I punteggi acquisiti nelle varie prove andranno a formare le classifiche finali individuali del Circuito e saranno così assegnati:

35 al  30 al 2° 26 al 3° 23 al 4° 21 al  20 al  19 al  18 al  17 al  16 al 10° 15 al 11° 14 al 12° 13 al 13° 12 al 14° 11 al 15° 10 al 16° 9 al 17° 8 al 18°  7 al 19°  6 al 20° 5 al 21° 4 al 22° 3 al 23° 2 al 24° 1 al 25°

Sarà proclamato vincitore della classifica finale di categoria il corridore con il punteggio maggiore al termine delle prove.

In caso di parità nel punteggio finale si terrà conto del miglior piazzamento nell’ultima prova del circuito.

8) Premiazioni Finali

Montepremi finale per società (somma del punteggio di ogni singolo atleta)

1° classificata € 300

2° classificata € 200

3° classificata € 100

Premiazione con trofeo primi 3 di ogni categoria

9) Organizzazione:

Predisporre locali idonei per la giuria e per l’antidoping. La presenza dell’autoambulanza e del medico è obbligatoria. Dovrà essere previsto un box doppio dove potrà essere effettuato il cambio bicicletta attrezzata con lavaggio bici.

10) disposizioni finali

Per quanto non contemplato nel seguente regolamento si fa riferimento alle norme attuative ciclocross nazionali consultabile al link:

https://ciclocross.federciclismo.it/it/hierarchical_documents_page/norme-e-regolamenti-ciclocross/227fa79d-a9c8-4e78-af95-9b2c57695eb6/