+39 335 6420495
IBAN: IT61 M010 0540 0780 0000 0010 720
In sede GIOVEDI' 16:00/19:00
Il portale del Comitato Regionale Campania, la connessione diretta col mondo del ciclismo . . .
© FCI Comitato Regionale Campania - Tutti i diritti riservati
Site Design by Claudio G Giosafatto
Sabato 22 febbraio, presso il velodromo di Marcianise, si è svolta la presentazione della "Challange Crescenzo d'Amore", una competizione ciclistica dedicata alla memoria di Crescenzo D’Amore. Il trofeo nasce per onorare la figura dello sfortunato campione, vincitore del titolo mondiale juniores nel 1997 a San Sebastián, che ha tragicamente perso la vita lo scorso dicembre. L'iniziativa ha profondamente toccato il mondo del ciclismo campano, che ha deciso di rendergli omaggio con un evento dedicato ai giovani talenti delle due ruote.
Introdotte dal giornalista Silver Mele numerose autorità del mondo sportivo e istituzionale in primis il Presidente Regionale della Federazione Ciclistica Italiana, Umberto Perna, ideatore del trofeo e legato affettivamente a Crescenzo D’Amore, ha sottolineato l'importanza di mantenere vivo il ricordo di un campione che ha dato tanto al ciclismo. Presenti anche il Vicepresidente Pietro Amelia, il consigliere Andrea De Felice e il Presidente Provinciale di Salerno, Michele Senatore, a testimonianza della forte partecipazione del comunità ciclistica campana.
Durante la cerimonia, il giornalista e scrittore Gian Paolo Porreca, storica voce del ciclismo campano, ha tenuto un toccante discorso in memoria di Crescenzo D’Amore. A seguire, il sindaco di Brusciano, Giacomo Romano, amico d'infanzia del campione, ha condiviso ricordi personali e momenti di amicizia vissuti insieme. Particolarmente emozionante è stato l’intervento del padre di Crescenzo, Francesco D’Amore, che ha ringraziato tutti i presenti per l'affetto e la vicinanza mostrati alla famiglia.
Anche l’assessore allo sport del Comune di Marcianise, Mimmo Tartaglione, ha espresso il sostegno dell’amministrazione comunale all’iniziativa, sottolineando l'importanza di eventi che mantengano viva la memoria di grandi atleti e promuovano il ciclismo tra i giovani.
La realizzazione di questa competizione è stata possibile grazie al supporto degli sponsor, tra cui Rea Trasporti di Raffaele Rea e Paolo D’Aniello della Daniello Cycling Wear, che fornirà le maglie dei leader indossate al termine di ogni tappa.
La serata si è conclusa con la premiazione dei Campioni Regionali Amatori Strada 2024, alla presenza dei membri della struttura tecnica Dino Stavola, Ciro Iafulli, Giuseppe Serulo e Rosario Avolio. A condurre la cerimonia è stato Mino Monelli, che ha reso l’evento ancora più speciale con la sua presentazione.
i Campioni Regionali Strada Amatori 2024
Antonino Terranova (New Vally) M4
Arturo Cordato (Team Euronix) M5
Mirra Umberto (Volturnia Santa Maria La Fossa) M6
Decurione Antonio (Team Amoruso) M7
Lanna Ciro (Pedale Sparanise) ELS
Sanseverino Francesco (Bike in Tauro Vallo di Diano) M1
Russo Raffaele (CPS Professional) M2
Balestriere Fortunato (Team F. Balestriere) M3